Pubblicazioni scientifiche
-
baldini isabella, Architettura e arredi nelle case tardoantiche di Atene, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Atti del II Convegno internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM), Bologna 2-5 marzo 2016,, Bari, edipuglia, 2018, pp. 523 - 534 [Capitolo/Saggio in libro]
-
isabella baldini, Ebrei, pagani e cristiani a Gortina, in: Quaderni Digitali di Archeologia Postclassica, Studi in memoria di Fabiola Ardizzone1Epigrafia e Storia, Palermo, Antipodes, 2018, pp. 37 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Galetti, Andrea Augenti, Introduzione, in: L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 11 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberto Balzani, Donare le opere allo Stato: una complicata premessa Ottocentesca, in: Donare allo Stato. Mecenatismo e raccolte pubbliche dall'Unità d'Italia al XXI secolo, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 15 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elisabetta Govi, Marzabotto, «STUDI ETRUSCHI», 2018, LXXX, pp. 236 - 241 [Articolo in rivista]
-
Roberto Balzani, LUIGI CARLO FARINI NEL 1859. L’“INVENZIONE” DELL’EMILIA E LE PREMESSE DELLA MONARCHIA “PLEBISCITARIA”, in: Luigi Carlo Farini. Statista liberale, Ravenna, Angelo Longo, 2018, pp. 81 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberto Balzani, Stereotipie romagnole e romagnolità autentica in Olindo Guerrini, in: "Senza malizia e senza ipucrisì". Olindo Guerrini fra lingua e dialetto, Ravenna, Angelo Longo, 2018, pp. 41 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Francolini, Gianni Marchesi, Gabriele Bitelli, High-Resolution 3D Survey and Visualization of Mesopotamian Artefacts Bearing Cuneiform Inscriptions, in: 2018 IEEE International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage, Danvers (MA), Institute of Electrical and Electronics Engineers, 2018, pp. 178 - 182 (atti di: MetroArchaeo 2018, Cassino, 22-24 ottobre, 2018) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Fabio Martelli, L'ermeneutica di Mosheim e la Storia ecclesiastica: rinnovamento o destrutturazione di un genere letterario tardo-antico, in: Domi forisque, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 169 - 204 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberto Balzani, Il federalismo di Carlo Cattaneo, in: Il Risorgimento e l'Unità d'Italia. Idee, figure e percorsi, Argelato (Bo), Minerva, 2018, pp. 81 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
VISCARDI G, La violenza fondante. Il paradigma epistemologico della violenza tra religione, identità e cultura, in: Etica e religione (COLLANA: L’UMANO E IL DIVINO), ITA, Stamen, 2018, pp. 67 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
VISCARDI G, Tra uno e molti. Unità e molteplicità di rappresentazione del divino nei pantheon greco e romano, «HUMANITAS», 2018, 73, Numero monografico: "Politeismi e monoteismi", a cura di Giovanni Casadio e Carlo Prandi, pp. 27 - 59 [Articolo in rivista]
-
Fabio Martelli, L'eco della riflessione su Spinoza nella Kirchengeschichte tedesca settecentesca, in: Sapientia et Scentia Theologica, Cluj, Presa Universitatea Clujeana, 2018, pp. 302 - 331 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Girotti B, Il monaco e l’eremita. Dove dormire, dove studiare, dove abitare, in ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Bologna 2-5 marzo 2016) a cura di Isabella Baldini e Carla Sfameni Insulae Diomedeae 35, 2018, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Bologna 2-5 marzo 2016), Bari, Edipuglia, «INSULAE DIOMEDEAE», 2018, pp. 549 - 556 (atti di: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Bologna 2-5 marzo 2016), Bologna, 2-5 marzo 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gnoli Tommaso, Verso Ravenna regia civitas, in: Lezioni Marciane 2015-2016. Venezia prima di Venezia dalle ‘regine’ dell’Adriatico alla Serenissima, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2018, pp. 157 - 173 (VENETIA / VENEZIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Isabella Baldini; Carla Sfameni, Abitare nel Mediterraneo tardoantico, bari, edipuglia, 2018, pp. 552 . [Curatela]
-
Nicolò Marchetti, Wandering through Early Urbanized Landscapes in Syro-Mesopotamia, in: Urbanized Landscapes in Early Syro-Mesopotamia and Pre-Hispanic Mesoamerica. Papers of a Cross-Cultural Seminar Held in Honor of Robert McCormick Adams, Wiesbaden, Harrassowitz, 2018, pp. 145 - 167 (atti di: Adams@50. Urbanized landscapes in early Syro-Mesopotamia and pre-Hispanic Mesoamerica, Bologna, 9-10 febbraio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History, Roma, Bradypus, 2018, pp. 242 (OTTOCENTODUEMILA). [Curatela]
-
T. Gnoli, Recensione di A. Mastrocinque, The Mysteries of Mithras, A different account, Mohr Siebeck, Tübingen 2017, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2018, 4, pp. 274 - 277 [Recensione in rivista] Open Access
-
Carlo De Maria, Percorsi militanti e modelli di femminilità: la famiglia Berneri nel Novecento europeo, in: Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History, Roma, Bradypus, 2018, pp. 105 - 126 (OTTOCENTODUEMILA) [Capitolo/Saggio in libro]