Pubblicazioni scientifiche
-
Alessandro Cristofori, Lavoro libero e lavoro non libero nel mondo romano: quale libertà?, in: Libertà e coercizione: il lavoro in una prospettiva di lungo periodo, Palermo, New Digital Frontiers, 2018, pp. 1 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonella Coralini; Silvia Pellegrini, Abitare in città a Mutina / Living in the city of Mutina, in: A. Morigi, A. Wallace-Hadrill et alii, Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana / Founding and Refounding Parma, Reggio and Modena along the Roman Via Aemilia, Padova, Il Poligrafo, 2018, pp. 223 - 233 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Cavalazzi, Sesso da, famiglia, in: Dizionario biografico degli Italiani, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI, 2018, pp. 279 - 283 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Boschi Federica, From Preventive Archaeology to the Archaeological Map. Landscape Archaeology in the heart of the Piceno, «GROMA», 2018, 3, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Boschi Federica, Filling in the gaps: half-hidden pre-Roman settlements in the northern Marche (Italy), «FOLD&R.», 2018, 9, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cristiana Facchini, Religioni ed età contemporanea, in: Stefano Cavazza, Paolo Pombeni, L'età contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 107 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CASALENA M.P., Traduzioni, religione e formazione dell’Identità nazionale. Il caso di Milano tra Napoleone I e la destra storica, «RARA VOLUMINA», 2018, 24, pp. 41 - 55 [Articolo in rivista]
-
Nicolò Marchetti, Abbas AlHussainy, Marco Valeri, Federico Zaina, Assessing Endangered Cultural Heritage in Central Iraq. Methods and Perspectives of the QADIS Survey Project, «SUMER», 2018, 64, pp. 11 - 34 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicolò Marchetti, Area G and the Urban History of the Inner Town of Karkemish, in: Exvavations at Karkemish, I: The Stratigraphic Sequence of Area G in the Inner Town, Bologna, Ante Quem S.r.l., 2018, pp. 362 - 365 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BONETTI, Roberta, Introduzione. Pratiche di collaborazione e co-apprendimento come Setting di trasformazione e progettazione sociale, «ANTROPOLOGIA PUBBLICA», 2018, 4, pp. 23 - 36 [Articolo in rivista] Open Access
-
CASALENA M.P., In Europa e ritorno. I congressi degli scienziati italiani tra modelli europei e via nazionale, «MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE», 2018, 130, pp. 277 - 287 [Articolo in rivista]
-
Marín-Aguilera, Beatriz; Iacono, Francesco; Gleba, Margarita, Colouring the mediterranean: Production and consumption of purple-dyed textiles in pre-roman times, «JOURNAL OF MEDITERRANEAN ARCHAEOLOGY», 2018, 31, pp. 127 - 154 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Iacono, Marxist Archaeologies, in: The Oxford Handbook of Archaeological Theory, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 1 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
parmeggiani riccardo, Ancora su Pomposa, all’ombra del campanile. Sezione Studi, lettere, carte, «ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE PROVINCIALE FERRARESE DI STORIA PATRIA», 2018, 24, pp. 378 - 386 [Articolo in rivista]
-
Rossana Gabusi, Elena Maini, Antonio Curci, L’economia animale del sito di Case Missiroli (Cesena), in: Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, 2, pp. 545 - 552 (atti di: XLV RIUNIONE SCIENTIFICA DELL'ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, Modena, 27-31 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elisa Bassetto, Una fonte per la storia del Novecento: il carteggio di Carlo Ludovico Ragghianti, in: E. Pellegrini, Storico dell'arte e uomo politico. Profilo biografico di Carlo Ludovico Ragghianti, Pisa, ETS, 2018, pp. 125 - 128 [Breve introduzione]
-
Elisa Bassetto (a cura di): E. Pellegrini, Selezione dal carteggio di Carlo Ludovico Ragghianti, in E. Pellegrini, Storico dell'arte e uomo politico. Profilo biografico di Carlo Ludovico Ragghianti, Pisa, ETS, 2018, pp. 104 . [Curatela]
-
Simone Ciambelli, Il patronato interessato dei senatori presso le associazioni professionali di Ostia antica, «STORICAMENTE», 2018, 14, pp. 1 - 27 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Cenerini, Doppiamente marginali: le donne schiave in alcuni documenti epigrafici, in: Roma e i 'diversi'. Confini geografici, barriere culturali, distinzioni di genere nelle fonti letterarie ed epigrafiche fra tarda età repubblicana e Tarda Antichità, Firenze, Le Monnier Università, 2018, pp. 270 - 281 (STUDI SUL MONDO ANTICO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fiorini A., Il metodo fotografico RTI (Reflectance Transformation Imaging) per la documentazione delle superfici archeologiche. L’applicazione ai materiali di età protostorica, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2018, 29, pp. 241 - 258 [Articolo in rivista] Open Access