Pubblicazioni scientifiche
-
CINGOLANI P, Migrazione e tensione nelle città italiane. Quartieri della diversità e famiglie rom, in: Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2018, pp. 111 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CINGOLANI P, "È tutto etnico quel che conta?" Conflitto per le risorse e narrazioni della diversità a Barriera di Milano, in: Torino, un profilo etnografico, ITA, Meltemi, 2018, pp. 91 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Raffaele Torella, Marco Franceschini, Tiziana Pontillo, Cinzia Pieruccini, Antonio Rigopoulos, Francesco Sferra (a cura di): Chiara Livio, Cinzia Pieruccini, Paola Pisano, Marged Flavia Trumper, Massimo Vai, A selection of the papers presented at the Meeting of the Associazione Italiana di Studi Sanscriti (Rome, Sapienza, 26th-28th October 2017), Torino, Edizioni AIT, 2018, pp. 111 . [Curatela]
-
Anna guerini, Being and not being: borders as existential suspension, in: Place of (Non-)Belonging: Post-colonialism, Nomadism, and Alterity, London, Interdisciplinary Discourses, 2018, pp. 141 - 164 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Sassatelli, Sport e fitness, in: Donne e sport. Riflessioni in un'ottica di genere, Bologna, I libri di Emil, 2018, pp. 93 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Sassatelli, Genero y consumo. Lugares y mediaciòn, cuerpos y cultura material, in: El consumidor de moda, Pamplona, ISEM-EUNSA, 2018, pp. 99 - 124 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzano Annalisa; Métraux Guy, The Roman Villa in the Mediterranean Basin: Late Republic to Late Antiquity, Cambridge, Cambridge University Press, 2018, pp. 599 + xxxv . [Curatela]
-
Marzano Annalisa, Fish and Fishing in the Roman World, «JOURNAL OF MARITIME ARCHAEOLOGY», 2018, 13, pp. 437 - 447 [Articolo in rivista]
-
Marzano, Annalisa, Large-scale fishing and the Roman production and trade in salted fish: some organizational aspects, in: Infrastructure and Distribution in Ancient Economies: Proceedings of a conference held at the Austrian Academy of Sciences, 28-31 October 2014, Vienna, Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2018, pp. 393 - 407 (atti di: 'Infrastructure and Distribution in Ancient Economies: The Flow of Money, Goods and Services', Vienna, 28-31 Ottobre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marzano Annalisa, 'Maritime villas and the resources of the sea’, in: The Roman Villa in the Mediterranean Basin: From the Late Republic Through Late Antiquity, Cambridge, Cambridge University Press, 2018, pp. 125 - 140 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzano Annalisa, 'Fish and Seafood', in: The Routledge Handbook of Diet and Nutrition in the Roman World, London, Routledge, 2018, pp. 163 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzano Annalisa, Cicero, Paradoxa Stoicorum Ad M. Brutum 38: An Allusion to a New Slave Specialization?, «LATOMUS», 2018, 77, pp. 161 - 176 [Articolo in rivista]
-
Tabarrini, Lorenzo, When Did Clerics Start Investing? Abbot Uberto and the Economics of the Monastery of S. Michele di Passignano (c. 1190- c. 1210), «ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA», 2018, 2, pp. 399 - 434 [Articolo in rivista]
-
Tabarrini Lorenzo, Bruce M. S. Campbell, The Great Transition. Climate, Disease and Society in the Late-Medieval World (Cambridge, 2016), «STORICAMENTE», 2018, 14, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access
-
Antonio Curci; Alessia Grandi; Irene Pisani; Dario Saggese; Carlotta Trevisanello, Analisi archeozoologiche nei contesti sacri: il caso degli animali di Ascoli – Lu Battente, in: 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ravenna, 2018(atti di: 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ravenna, 28 novembre -1 dicembre 2018) [Poster]
-
Vicenzutto D., Putzolu C, Tasca G., Tre dimensioni per un deposito archeologico: fotogrammetria 3D, potenzialità informative e fruizione : Il caso studio della Gradiscje di Codroipo, in: Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 697 - 702 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Indicatori di “confini” o di trapasso graduale tra settori culturali adiacenti nell’età del bronzo della pianura friulana, in: Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 355 - 370 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Putzolu C., Ghiretti A., Il paesaggio dell’età del Bronzo nella porzione montana della valle del Taro, in: Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna. 2, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 553 - 560 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Finch-Race D.; Gosetti V., Destabilizing the Other in Baudelaire-Bertrand-Rimbaud, «L'ESPRIT CRÉATEUR», 2018, 58, pp. 48 - 58 [Articolo in rivista]
-
Korf B.; Raeymaekers T.; Schetter C.; Watts M.J., Geographies of limited statehood, in: The Oxford Handbook of Governance and Limited Statehood, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 167 - 187 [Capitolo/Saggio in libro]