Pubblicazioni scientifiche
-
Elisa Bassetto, Il sistema dell'arte negli anni Trenta, tra centro e periferia, in: Giuseppe Ardinghi e Mari di Vecchio. L'ambiente artistico del Novecento a Lucca, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2019, pp. 55 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Miari, Monica; Boccuccia, Paolo; Barbieri, Monia; Bosi, Giovanna; Carra, Marialetizia; Cremaschi, Mauro; Curci, Antonio; De Angelis, Antonella; Gabusi, Rossana; Lemorini, Cristina; Maini, Elena; Stefano Mariani, Guido; Maria Mercuri, Anna; Pavia, Fabrizio; Scacchetti, Federico; Stellacci, Sara M., Gli scavi alla Terramara di Pragatto (BO): dai primi dati al progetto di ricerca, in: Le quistioni nostre paletnologiche più importanti… Trent’anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale, Archeotravo Cooperativa Sociale, 2019, pp. 229 - 239 (atti di: "... le quistioni nostre paletnologiche più importanti...". Trent'anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale, Parma, 8-9 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Manuela Mongardi, I Marci Arrecini Clementes tra Pisaurum, Ariminum e Roma, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2019, XLIX, pp. 53 - 68 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gagliardi, A, Fascismo e "politica totalitaria", in: Egemonia e modernità. Gramsci in Italia e nella cultura internazionale, Roma, Viella, 2019, pp. 245 - 261 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gagliardi, Alessio, Le forze sociali tra cambiamento e restaurazione, in: Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie, Roma, Viella, 2019, pp. 131 - 169 [Capitolo/Saggio in libro]
-
tiziana lazzari, Tedaldo di Canossa, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto per l'Enciclopedia Italiana Treccani, 2019, pp. 257 - 260 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
DE LUNA, MARIA ELENA, NOTA LESSICALE IN MARGINE AL VOCABOLARIO DELL’ACCULTURAZIONE: ΜΙΞΕΛΛΗΝ, «RATIONES RERUM», 2019, 13, pp. 199 - 209 [Articolo in rivista] Open Access
-
Irene Bueno, L'Armenia e gli Armeni nel pontificato di Giovanni XXII, in: «Sapiens, ut loquatur, multa prius considerat». Studi di storia medievale offerti a Lorenzo Paolini, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2019, pp. 101 - 118 (UOMINI E MONDI MEDIEVALI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Enrico Cirelli, Mons. Mazzotti e l'archeologia monumentale a Ravenna e Classe, «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2019, 1/2019, pp. 141 - 154 [Articolo in rivista]
-
Elisabetta Govi, Brevi riflessioni sul sacrificio infantile a Tarquinia e Marzabotto, in: L'"Uomo di Mare" di Tarquinia. Tavola Rotonda. Tra Archeologia e antropologia. Quali interazioni, quali problemi., Milano, Ledizioni, 2019, pp. 71 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldoni, Vincenzo; Paci, Gianfranco; Finocchi, Stefano, Nuovi documenti per la storia di Numana in età ellenistica, «FOLD&R.», 2019, 2019, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Natali, Cristiana, La danza selvaggia: Claude Lévi-Strauss e la metodologia di ricerca di Katherine Dunham, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2019, 11, pp. 240 - 251 [Articolo in rivista] Open Access
-
Simona Negruzzo; Maria Teresa Guerrini; Vincenzo Lagioia, Nel solco di Teodora. Pratiche, modelli e rappresentazioni del potere femminile dall'antico al contemporaneo, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 361 . [Curatela]
-
Ivo Quaranta, Oltre l’efficacia simbolica. Produttività e criticità di un concetto., «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2019, 11, pp. 109 - 121 [Articolo in rivista] Open Access
-
Saverio Campanini, Ombre cinesi, in: Walter Benjamin; Gershom Scholem, Archivio e camera oscura. Carteggio 1932-1940, Milano, Adelphi, 2019, pp. 377 - 453 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini (a cura di): Walter Benjamin; Gershom Scholem, Archivio e camera oscura. Carteggio 1932-1940, Milano, Adelphi, 2019, pp. 463 (BIBLIOTECA ADELPHI). [Curatela]
-
Saverio Campanini (trad.): Archivio e camera oscura. Carteggio 1932-1940, Milano, Adelphi, 2019, pp. 370
. Opera originale: Autore: Walter Benjamin; Gershom Scholem - Titolo: Briefwechsel 1933-1940 [Libro (Traduzione)] -
Bassetto, Elisa, L’idea di libertà tra idealismo e liberalismo. Il carteggio Antoni-Ragghianti (1942-1959), «PREDELLA», 2019, 45-46, pp. 137 - 162 [Articolo in rivista]
-
Federica Boschi, Uno sguardo dall'alto sulle Marche settentrionali (Italia): tracce circolari da interpretare. Nuovi dati e stato del problema, «ARCHEOLOGIA AEREA», 2019, 11 (2017), pp. 69 - 78 [Articolo in rivista]
-
Federica Boschi; Giuseppe Guarino, Le indagini geofisiche, in: Agrigento I: quartiere ellenistico-romano Insula III. Relazione degli scavi e delle ricerche 2016-2018. Studi Agrigentini 1, Roma, Edizioni Quasar, 2019, pp. 325 - 359 [Capitolo/Saggio in libro]