Pubblicazioni scientifiche
-
Baldoni, Vincenzo, La fase arcaica e classica: i materiali e le strutture, in: Giuseppe Lepore, Enrico Giorgi, Vincenzo Baldoni, Michele Scalici, Agrigento I. Quartiere ellenistico-romano: insula III. Relazione degli scavi e delle ricerche 2016-2018, Roma, Quasar, 2019, pp. 131 - 141 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cantagalli, Alessandra, Vecchie e nuove professioni in Italia: profili, competenze e mercati che cambiano, in: Il contributo dell'Orientamento e del Counselling all'Agenda 2030, Padova, Cleup, 2019, pp. 149 - 161 (COUNSELLING CONTESTI & CAMBIAMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cavazzuti C.; Skeates R.; Millard A.R.; Nowell G.; Peterkin J.; Brea M.B.; Cardarelli A.; Salzani L., Flows of people in villages and large centres in Bronze Age Italy through strontium and oxygen isotopes, «PLOS ONE», 2019, 14, pp. 1 - 43 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cavazzuti, C.; Bresadola, B.; D'Innocenzo, C.; Interlando, S.; Sperduti, A., Towards a new osteometric method for sexing ancient cremated human remains. Analysis of Late Bronze Age and Iron Age samples from Italy with gendered grave goods, «PLOS ONE», 2019, 14, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
Putzolu, Cristiano; Cavazzuti, Claudio, L’appennino emiliano nell’età del Bronzo: la frontiera meridionale delle terramare, in: "... le quistioni nostre paletnologiche più importanti...". Trent'anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale. Atti del Convegno di Studi in onore di Maria Bernabò Brea, Piacenza, Archeotravo Cooperativa Sociale - Museo Civico Archeologico di Travo Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, 2019, pp. 251 - 264 (atti di: "... le quistioni nostre paletnologiche più importanti...". Trent'anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale, Parma, Palazzo della Pilotta, 8-9 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Guerrini, Maria Teresa, Il ruolo delle donne nella formazione delle dinastie professionali (Bologna, secco. XVI-XVIII), in: Nel solco di Teodora. Pratiche, modelli e rappresentazioni del potere femminile dall'antico al contemporaneo, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 284 - 297 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Rossi, Nicola Santopuoli, Leonardo Seccia, CFD modeling of indoor ventilation and temperature distribution in the Nativity church in Bethlehem, in: Patrimonio in divenire conoscere valorizzare abilitare, Roma, Gangemi editore, 2019, pp. 1087 - 1096 (atti di: ReUSO Matera 2019, Matera, 23-26 ottobre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
L. Jourdan, Lévi-Strauss, antropocene e negantropocene, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2019, 11, pp. 142 - 153 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessandra Alvisi, Nicola Santopuoli, Leonardo Seccia, Conoscere per conservare l'identità. Ricerche e studi sul castello di Cusercoli, in: Un esempio di koinè di un territorio: il borgo di Cusercoli, Poggio a Caiano (Prato), CB edizioni, 2019, pp. 20 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lagioia, Vincenzo, “Dieu sait son temps”. Rhétorique et nouveauté dans la narration du voyage des missionnaires dominicains des petites Antilles (XVIIe siècle), in: Viaggiare, guardare, raccontare, Napoli, Viaggiatori, 2019, pp. 19 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lagioia, Vincenzo, Patrizia Del Piano, Marina Formica, Anna Maria Rao (a cura), Il Settecento e la religione, «SEICENTO E SETTECENTO», 2019, XV, pp. 210 - 212 [Recensione in rivista]
-
Lagioia, Vincenzo, Andrea Zappia, Mercanti di uomini. Reti e intermediari per la liberazione dei captivi nel Mediterraneo, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2019, 3, pp. 605 - 606 [Recensione in rivista]
-
Elena Musiani, «Sans patrie dans le monde»: Pellegrino Rossi o l’itinerario europeo di un universitario bolognese (1787-1848), «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2019, 2019, pp. 35 - 60 [Articolo in rivista]
-
Elena Musiani, L’Europe: une autre nation?, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 253 . [Curatela]
-
Dainese Davide, Trevisan, Bernardo, in: Dizionario Biografico degli Italiani 96: Toja – Trivelli, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Fondata da Giovanni Treccani, 2019, pp. 716 - 718 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Elena Musiani, D’un siècle à l’autre, l’Europe dans les manuels scolaires en France et en Italie, in L’Europe: une autre nation?, in: L’Europe: une autre nation?, Bologna, Emilia-Romagna, Italia, Bononia University Press, 2019, pp. 86 - 96 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Musiani, Scrivere ed educarsi: l’altro potere delle donne nell’Italia del XIX secolo, in: Nel solco di Teodora. Pratiche, modelli e rappresentazioni del potere femminile dall’antico al contemporaneo, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 333 - 345 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musiani, Elena, The Pizzardi fortune: social ascent from land to city, in: L’argent des familles: pratiques et régulations sociales en Occident aux XIXe et XXe siècles, Québec, Presses de l’Université Laval, 2019, pp. 165 - 177 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Davide Dainese, Anna Sirinian, Aberto Alberti, Encyclopedic Dictionary of the Christian East, ed. by E.G. Farrugia SJ, Rome, Ponti - cal Oriental Institute, 20152, XXXV+1965 pp., «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2019, 2019, pp. 455 - 456 [Recensione in rivista]
-
Elena Musiani, Marco Minghetti: una prospettiva europea per i notabili bolognesi nella prima metà del XIX secolo, «IL RISORGIMENTO», 2019, LXVI, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista]