Pubblicazioni scientifiche
-
Antonella Salomoni, Seguendo gli ossicini: prosa intima e censura, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2019, 48, pp. 14 - 14 [Recensione in rivista]
-
Salomoni, Antonella, La Rivoluzione d’Ottobre come calamità sociale, in: Salomoni Antonella, Rivoluzione & Rivoluzioni, Lanciano, Carabba Editore, 2019, pp. 479 - 496 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Mattioli, Lastra architettonica – Frammento di torso femminile, in: Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Milano, Electa, 2019, pp. 449 - 449 [Scheda di catalogo]
-
Mattioli, C., Lastra architettonica – Frammento di torso maschile Marzabotto (Kainua), Tempio periptero di Tinia, in: Etruschi. Viaggio nella terra dei Rasna, milano, electa, 2019, pp. 499 - 499 [Scheda di catalogo]
-
SCIGLIANO ALBERTO, RECENSIONE a Gabriella Airaldi, “«L’Italia chiamò». Goffredo Mameli poeta e guerriero”, Roma, Salerno Editrice, 2019, 217 pp., «STORICAMENTE», 2019, 15-16, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access
-
Maurizio Cattani, Anna Maria Conti, Florencia Ines Debandi, Alessandra Magrì, Alessandro Peinetti, Carlo Persiani, Mursia (Pantelleria, TP), «NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA», 2019, 6, pp. 73 - 76 [Articolo in rivista]
-
Carlo De Maria, Introduzione. Istituzioni locali, politica e amministrazione: alcune linee interpretative, in: Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), Roma, Bradypus, 2019, pp. 5 - 32 (OTTOCENTODUEMILA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Gabbriellini, Creatività utopistica: oltre un secolo di teorie e pratiche per un governo dei produttori, «THOMAS PROJEC», 2019, 1, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Cortese, M. E., I destini di un gruppo dominante: la media aristocrazia del territorio fiorentino tra XII e XIII secolo, in: Cambiamento economico e mobilità sociale nella Toscana bassomedievale (XII-XV sec.), ROMA, Viella, 2019, pp. 27 - 64 (atti di: Cambiamento economico e mobilità sociale nella Toscana bassomedievale (XII-XV sec.), Pisa, 15/09/2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cortese, M. E., Alla ricerca di un equilibrio: governo imperiale e poteri locali in Toscana nell’età di Federico Barbarossa (ed Enrico VI), in: Primo Convegno della medievistica Italiana SISMED, ITA, Reti Medievali, 2019, pp. 613 - 618 (atti di: Convegno della medievistica Italiana, Bertinoro, 14/06/2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cortese, M. E., Cistercian monasteries and water-powered ironworking: two case-studies in medieval Tuscany, in: L’industrie cistercienne (XIIe -XXIe siècle), PARIS, Somogy, 2019, pp. 115 - 126 (atti di: L’industrie cistercienne (XIIe -XXIe siècle), Troyes, 01/09/2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pasquini, Laura, Gli affreschi di Ponte Poledrano: natura, svago e politica agraria sulle pareti della Domus Jucunditatis di Giovanni Bentivoglio, in: Arte e umanesimo a Bologna. Materiali e nuove prospettive, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 189 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carra, M, I resti vegetali nelle strutture antropiche., in: C. Longhi, Cesenatico (FC), Tecne s.r.l., Sicograf, 2019, pp. 55 - 61 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zupancich, A.; Mutri, G.; Caricola, I.; Carra, M.; Radini A., &; Cristiani, E, The Application of 3D Modelling and Spatial Analysis to the Study of Groundstones Used in Wild Plants Processing., «ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES», 2019, 11, pp. 4801 - 4827 [Articolo in rivista]
-
Carra, M.; Cristiani, E., Carpological remains between the end of the Pleistocene and the beginning of the Holocene in Italy: acquired knowledge and new data., in: Abstract book of the 18th conference of the International Workgroup for Palaeoethnobotany, Lecce, Università del Salento, 2019, pp. 85 - 86 (atti di: 18th conference of the International Workgroup for Palaeoethnobotany, Lecce, 3-8 giugno 2019) [Riassunto (Abstract)]
-
Carra, M.; Altamura, F.; Bondioli, L.; Caricola, I.; Duches, R.; Flor, E.; Fontana, F.; Lo Vetro, D.; Martini, F.; Mussi, M.; Mutri, G.; Nava, A.; Ottoni, C.; Visentin, D.; &, ; Cristiani, E, Buono da mangiare ma… difficile da identificare! Potenzialità e risultati di un approccio integrato ai cibi e alle tecnologie nascoste del Paleolitico e Mesolitico d’Italia., in: Abstract book della LIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Archeologia del Cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria”, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2019, pp. 29 - 30 (atti di: LIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Archeologia del Cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria”, Museo delle Civiltà, Roma, 23-26 ottobre 2019) [Riassunto (Abstract)]
-
Bondi, Mila, 3.12 L’edifcio monumentale a nord della Basilica Petriana, in: Cirelli, Enrico; Giorgi, Enrico; Lepore, Giuseppe, Economia e Territorio. L’Adriatico centrale tra tarda Antichità e alto Medioevo, Oxford, BAR Publishing, 2019, pp. 144 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bondi, Mila, La villa di San Pietro in Cotto (Gemmano), in: Economia e Territorio. L’Adriatico centrale tra tarda Antichità e alto Medioevo, Oxford, BAR Publishing, 2019, pp. 210 - 215 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tomassetti, S; Marchi, M; Ravaglia, C; Puglisi, S; Arcadu, A; Mendez, A; Carrico, F; Cavazza, A; Rossi, G; Colby, Tv; Piciucchi, S; Ley, B; Collard, H; Ryu, Jh; Gurioli, C; Donati, L; Bosi, M; Dubini, A; Poletti, V, Prognostic validation of cryobiopsy for the diagnosis of interstitial lung diseases, «EUROPEAN RESPIRATORY JOURNAL», 2019, 54, pp. 1 - 1 [Abstract in rivista]