Pubblicazioni scientifiche
-
Aurora Donzelli, Conspicuous transparencies. Graphic design, immaterial capitalism, and curatorial debates in a contemporary art foundation, «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2021, XIV, pp. 551 - 575 [Articolo in rivista]
-
Guerrini, Maria Teresa, Université et académies à Bologne: quelques réflexions sur une relation pluriséculaire, «LES DOSSIERS DU GRIHL», 2021, 14, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guerrini, Maria Teresa, The Pope’s Universities: Sources and Research Perspectives on Finances and Funding in the Early Modern Period in Bologna, «CUADERNOS DEL INSTITUTO ANTONIO DE NEBRIJA DE ESTUDIOS SOBRE LA UNIVERSIDAD», 2021, 24, pp. 63 - 81 [Articolo in rivista] Open Access
-
Voisin Vanessa, Épurations et guerres en Europe au xxe siècle, in: ENCYCLOPÉDIE D’HISTOIRE NUMÉRIQUE DE L’EUROPE, Paris, EHNE-Eduscol, 2021, pp. 1 - 4 (ENCYCLOPÉDIE D’HISTOIRE NUMÉRIQUE DE L’EUROPE) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Giulia Marsili, Arredi lapidei con sigle di lavorazione da contesti residenziali: profili tecnici, sociali ed economici, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Bari, Edipuglia, 2021, pp. 575 - 584 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, Ilaria Bandinelli, Nina Bizziocchi, Materiali lapidei, ceramici e pittorici dal quartiere abitativo di via D’Azeglio a Ravenna. Risultati preliminari, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Bari, Edipuglia, 2021, pp. 223 - 232 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, La basilica sud e gli annessi meridionali, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 39 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, Il cantiere architettonico: materiali, modelli e maestranze, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 133 - 144 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Giulia Marsili, Catalogo degli elementi lapidei. Elementi dell'ordine architettonico, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 145 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, Catalogo degli elementi architettonici. Le morfologie. Elementi del ciborio, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 163 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, Veronica Casali, Silvia Donadei, Catalogo delle strutture. Cronologia delle strutture conservate e catalogo, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 215 - 246 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Marsili, Veronica Casali, Silvia Donadei, Claudia Lamanna, Catalogo degli elementi lapidei, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 178 - 214 [Capitolo/Saggio in libro]
-
capuzzo, I luoghi di Carosello (1957-1967): geografie del consumo nell’Italia del boom, in: A banchetto con gli amici : scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella srl, 2021, pp. 551 - 559 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Albanese V., Magnani E., I segni linguistici per comprendere il paesaggio della complessità: il Linguistic Landscape nella didattica universitaria, in: Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio vent’anni dopo, Firenze, Società di Studi Geografici, 2021, pp. 860 - 867 [Capitolo/Saggio in libro]
-
U. Tecchiati; C. Putzolu, Un approccio globale al concetto di sistema territoriale : Alcune riflessioni di metodo, in: Tiziano Mannoni: attualità e sviluppi di metodi e idee, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2021, pp. 521 - 523 (BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO DI STORIA DELLA CULTURA MATERIALE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Tecchiati U., Salzani P., Putzolu C., Magnini L, Donadel G., Dinamiche insediative nel Neolitico e nell’età del Rame dei Lessini occidentali : Riflessioni a margine della ripresa delle attività nel sito delle Colombare di Negrar di Valpolicella (Provincia di Verona), in: Traces of Complexity : Studi in onore di Armando De Guio = Studies in honour of Armando De Guio, Mantova, SAP, 2021, pp. 51 - 67 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Cantagalli, Alessandra; Veratti, Stefano, Tra istruzione e professione: le prime generazioni di donne periti industriali, in: Genere, lavoro e formazione professionale nell'Italia contemporanea, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 179 - 201 (OTTOCENTODUEMILA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Finch-Race, Daniel A., Imagining Venetian Hydro-Peripatetics with Ciardi, Favretto, Lansyer, and Pasini, «LAGOONSCAPES», 2021, 1, pp. 59 - 78 [Articolo in rivista] Open Access
-
Finch-Race D.A., Editorial: Hopes and Fears in Times of Ecological Crisis across the francosphère, «MODERN & CONTEMPORARY FRANCE», 2021, 29, pp. 99 - 114 [Articolo in rivista]
-
Finch-Race D.A., Elemental Ecocritique of Normandy’s Industrial-Era Coast in Zola’s La joie de vivre, «MODERN & CONTEMPORARY FRANCE», 2021, 29, pp. 145 - 163 [Articolo in rivista]