Pubblicazioni scientifiche
-
Vincenzo Baldoni, Stefano Finocchi, Maurizio Bilò, NUMANA: “VECCHI” DATI E NUOVI STRUMENTI PER LA CONOSCENZA DELL’ABITATO E DEL TERRITORIO, in: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Roma, Quasar, «πλεων επι οινοπα ποντον», 2022, pp. 579 - 598 (atti di: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Macerata, 18-20 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Alfieri, La sessualità prima della «sessualità»? Qualche domanda sul premoderno, «FRONTIERE DELLA PSICOANALISI», 2022, 1, pp. 145 - 157 [Articolo in rivista]
-
Gagliardi, A, Il mercato e i limiti dello stato fascista, «ANNALI - FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI», 2022, 56, pp. 137 - 162 [Articolo in rivista]
-
Iovine, Giulio, Latin in Egyptian Documents between Caracalla and Diocletian, in: Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology. Lecce, 29 July – 3 August 2019, Lecce, 2022, pp. 550 - 560 (atti di: 29th International Congress of Papyrology, Lecce, 29 July – 3 August 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Giulio Iovine; Hilla Halla-aho, The Latin texts in P.Haun. inv. 315, «ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK», 2022, 222, pp. 221 - 228 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabian Lothar Walter Reiter, Zwei Miszellen zu Texten aus Soknopaiu Nesos, «PYLON», 2022, 1, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Sofia, Intervista a Pietro Costa, «SOCIETÀ E STORIA», 2022, 177, pp. 583 - 599 [Articolo in rivista]
-
Alice Bencivenni, Buone notizie a Scepsi: l’età dei Successori in una città della Troade, «MEDITERRANEO ANTICO», 2022, 25, pp. 205 - 228 [Articolo in rivista]
-
Andrea Gaucci, La memoria di Spina conservata nel Delta. Il paesaggio della necropoli e gli scavi in Valle Trebba, in: Spina100. Dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po, Roma, Teseo edizioni, 2022, pp. 47 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tisi, Maria Elena (trad.): Caro Maestro Balena, Milano, Lupoguido, 2022, pp. 98
. Opera originale: Autore: Iwasa Megumi - Titolo: Watashi wa Kujira-Misaki ni sumu Kujira to iimasu [Libro (Traduzione)] -
Maria Elena Tisi, Cooperation through children’s books, in: The 6th Asia Future Conference: Building a Future Asia. Solving Problems, Together, «ASIA FUTURE CONFERENCE», 2022, pp. 1268 - 1273 (atti di: The 6th Asia Future Conference Building a Future Asia: Solving Problems, Together, Taiwan/online, August 27-29, 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Maria Elena Tisi, Quel sottile cammino fra la vita e la morte, in: Maria Elena Tisi, Viaggio verso la riva, Roma, Atmosphere libri, 2022, pp. 179 - 192 [Postfazione]
-
Roberta Sassatelli, Presentazione, in: Lyn Spillman, Sociologia culturale, Bologna, Il mulino, 2022, pp. 7 - 10 [Breve introduzione]
-
Roberta Sassatelli, Presentazione, in: Judith Lorber, Oltre il gender, Bologna, Il mulino, 2022, pp. 7 - 12 [Breve introduzione]
-
Elia A.G. Arfini, Federico Boni, Rossella Ghigi, Roberta Sassatelli, Commiato, in: Morire all'italiana. Pratiche, riti, credenze, Bologna, Il mulino, 2022, pp. 115 - 154 (STUDI E RICERCHE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elisabetta Govi, L'economia del sacro a Marzabotto, «SCIENZE DELL'ANTICHITÀ», 2022, 28, pp. 181 - 202 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Vanzini, Michele Valentini, Antonio Curci, Dal rituale al quotidiano: le produzioni alimentari a Marzabotto viste attraverso il regime delle offerte, in: Etruria Felix. Produzione, trasformazione e consumo delle risorse alimentari nei territori etruschi, Pisa, Edizioni ETS, «MOUSAI», 2022, pp. 295 - 314 (atti di: Giornate in onore di Giovannangelo Camporeale, Massa Marittima, 25-26/09/2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cigdem Oguz, L’Impero Ottomano nel periodo di Tanzimat: riformismo, cultura e identità nazionale, in: Aida: Figlia di due mondi, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2022, pp. 18 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cigdem Oguz, Turkey and Europe’s Difficult History, «HISTORY TODAY», 2022, 72, pp. 1 - 1 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
DE LUNA, MARIA ELENA, Gli Hypomnemata di Egesandro di Delfi. Riflessioni introduttive, in: Momenti di storiografia erudita fra Ellenismo e Roma imperiale, Milano, Mimesis, 2022, pp. 15 - 54 (ANTIQUITAS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access