Pubblicazioni scientifiche
-
Mattia Guidetti, The Conversion of Urban Landscape in Early Medieval Islam, in: Building between Eastern and Western Mediteranean Lands. Constuction Processes and Transmission of Knowledge from Late Antiquity to Early Islam, Leiden and Boston, Brill, 2022, pp. 159 - 170 (ARTS AND ARCHAEOLOGY OF THE ISLAMIC WORLD) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Gaucci, La storia della città attraverso l'archeologia, in: Spina100. Dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po, Roma, Teseo edizioni, 2022, pp. 63 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Delcorno, Pietro ; Falcone, Marco, Tra prassi umanistica e autocoscienza osservante: Frate Apollonio Bianchi († 1450), «MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE», 2022, 134, pp. 127 - 163 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Boschi, Archeologia funeraria e tecnologie digitali: la tomba del principe di Corinaldo dalla documentazione alla fruizione, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2022, 33, pp. 235 - 254 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pietro Delcorno, La Commedia nella predicazione dei frati minori (1365-1500), in: Dante, Francesco e i Frati Minori, Spoleto, CISAM, 2022, pp. 261 - 315 (atti di: Dante, Francesco e i Frati Minori, Assisi, 14-16 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pietro Delcorno, Rezension von: Michele Lodone: I segni della fine. Storia di un predicatore nell'Italia del Rinascimento (Roma: Viella 2021), «SEHEPUNKTE», 2022, 22, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista]
-
Antonio Curci; Francesco Genchi, Rituali nel profondo delle grotte. Aspetti culturali da Grotta San Biagio (Ostuni - Brindisi) nel quadro delle evidenze neo-eneolitiche della Puglia centrale, in: Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei, Milano, Centro Studi di Preistoria e Archeologia, 2022, XV, pp. 481 - 495 (atti di: Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XV incontro di studi "Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei". Ricerche e scavi., Valentano, 11-13 settembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Roberta Sassatelli (a cura di): Judith Lorber, Oltre il gender, Bologna, Il mulino, 2022, pp. 180 . [Curatela]
-
Roberta Sassatelli (a cura di): Lyn Spillman, Sociologia Culturale, Bologna, Il mulino, 2022, pp. 168 . [Curatela]
-
Mattia Guidetti, Column Transfers, New Buildings, and Textual Strategies: Christians and Muslims in Early Medieval Lydda and Jerusalem, «RELIGIOGRAPHIES», 2022, 1, pp. 22 - 33 [Articolo in rivista] Open Access
-
Daniel A. Finch-Race, An Ecofeminist Problem of Knowledge Production in Pietro Longhi's 'La lezione di geografia', in: Venice and the Anthropocene: An Ecocritical Guide, Venezia, Wetlands, 2022, pp. 131 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tommaso Duranti, Un nuovo sapere sull’uomo: la scuola medica bolognese ai tempi di Dante, in: Dante e Bologna. Istituzioni, convergenze e saperi, Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2022, pp. 181 - 194 (atti di: Dante e Bologna. Convegno internazionale di studi in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri in memoria di Emilio Pasquini., Bologna, 27-29 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giorgi, Enrico; Belfiori, Francesco, Nuovi scavi e ricerche nel santuario di Monte Rinaldo (FM), in: G. Volpe, M. Bianchi, C. Catenacci, U. Bultrighini, E. Dimauro, V. d’Ercole, P. Domenicucci, C. Angelelli, J. M. Demarolle, F. Gris, J. R. de Arbulo, R. Morselli, M. G. Aurigemma, E. Janulardo, O. Menozzi, F. Tassaux, S. De Maria, G. Mastrocinque, R. Cassano, R. Perna, S. Cingolani, E. Giorgi, F. Belfiori, P. Dyczek, R. Brancato, L. M. Caliò, D. Falco, A. Fino, A. Jaja, L. Piepoli, H. Hoti, E. Metalla, S. Antonelli, Marialaura Di Giovanni, C. Santarelli, R. Lemos, M. G. Di Antonio, A. Dazzi, S. D’Arcangelo, G. Bolsoni, C. Soria, M. Moderato, A. Coralini, M. Cavalieri, C. Nepi, G. Paganelli, P. Giandebiaggi, C. Vernizzi, E. Coïsson, F. Ottoni, A. Ribera i Lacomba, R. Brulet, A. Lombardinilo, C. Cavallari, A. Morigi, E. Di Valerio, I. Zelante, R. D'Errico, A.R. Staffa, L. Cherstich, P. Basso, R. Tuteri, P. Brunella, J-P. Petit, S. Menchelli, D. Aquilano, K. Di Penta, A. Faustoferri, M. C. Somma, S. Agostini, E. Ceccaroni, F. Galadini, R. D'Anastasio, J. Vinciano, L. Capasso, E. Gi, Archaeologiae. Una storia plurale. Studi e ricerche in memoria di Sara Santoro, Oxford, Archeopress, 2022, pp. 211 - 218 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mantellini, S; Fusaro, A; Duva, F; Quadri, Z, Beyond the Fortified Town: Preliminary Insights on Land Use and Occupation Strategies at Banbhore (Sindh, Pakistan), «SOUTH ASIAN STUDIES», 2022, 38, pp. 206 - 230 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Gaucci, Il mito greco e il suo immaginario nel mondo etrusco, in: Spina100. Dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po, Roma, Teseo edizioni, 2022, pp. 105 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Gaucci, Il vino e il suo consumo, in: Spina100. Dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po, Roma, Teseo edizioni, 2022, pp. 121 - 123 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulio Iovine, Copres and Domnio. Remarks on P.Mich. VII 460 and 461, «STUDI DI EGITTOLOGIA E DI PAPIROLOGIA», 2022, 19, pp. 55 - 78 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giulio Iovine, Mani diverse (e tragedie diverse) in P.Oxy. IX 1175 + XVII 2081(b)?, «SEGNO E TESTO», 2022, 20, pp. 67 - 88 [Articolo in rivista]
-
Felice, E.; De Giglio, M.; Dubbini, M.; Vignoli, V.; Minelli, A., Historic gardens restoration – preliminary outcomes from a synergistic application of visual assessment and geomatic techniques to optimize the management of arboreal heritages, in: PROCEEDINGS OF THE VIII International Conference on Landscape and Urban Horticulture, Catania, 2022, 1, pp. 115 - 122 (atti di: ISHS Acta Horticulturae 1345: VIII International Conference on Landscape and Urban Horticulture, Catania, 15-17/12/2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marco, Dubbini; Michaela, De Giglio; Chiara, Salvatori, SAR and Multispectral Data Contribution to the Monitoring of Wetland Ecosystems Vulnerable to Climate Change, in: Geomatics for Green and Digital Transition, Springer Nature, «COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE», 2022, 1651, pp. 405 - 417 (atti di: ASITA 2022: Geomatics for Green and Digital Transition, Genova, 20-24/06/2022) [Contributo in Atti di convegno]