Pubblicazioni scientifiche
-
Domenici D., Introduzione all'edizione italiana, in: MICHAEL D. COE, La soluzione del codice maya, BOLOGNA, La Linea, 2012, pp. 9 - 16 [Breve introduzione]
-
F. Roversi Monaco, Conflitti oligarchici nella Bologna di Annibale I Bentivoglio. La Cronica di Galeazzo Marescotti de’Calvi, BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 117 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
P. Capuzzo, Youth and Consumption, in: The Oxford Handnbook of the History of Consumption, OXFORD, Oxford University Press, 2012, pp. 601 - 617 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gagliardi, Alessio, The Entrepreneurial Bourgeoisie and Fascism, in: In the Society of Fascists. Acclamation, Acquiescence, and Agency in Mussolini’s Italy, NEW YORK, Palgrave Macmillan, 2012, pp. 109 - 129 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.T: Guerrini, Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la Costituzione di Benedetto XIV (1744), BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 213 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F. Martelli, L'Arbor Aniciana di Joannes Seifried. Una teologia politica asburgica alla vigilia della guerra dei Trent'Anni, BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 840 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F. Martelli, Battista Guarini e la Transilvania ovvero dell’irragionevolezza della Ragion di Stato, in: La storia di un ri-conoscimento: i rapporti tra l'Europa centro-orientale e la penisola italiana dal Rinascimento all'Eta dei lumi, Udine; Braila, Campanotto; Istros, 2012, pp. 119 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Roversi Monaco, Raffaele Simone. Presi nella rete. La mente ai tempi del web, «TECA», 2012, 2, pp. 163 - 166 [Recensione in rivista]
-
Baldini I.; Morelli A., Luoghi, artigiani e modi di produzione nell'oreficeria antica, BOLOGNA, Ante Quem, 2012, pp. 385 . [Curatela]
-
E. Musiani; S. Salustri, Le donne per l'Italia. Il laboratorio bolognese, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 222 . [Curatela]
-
F. Sofia, Melchiorre Gioia, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Economia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2012, pp. 366 - 370 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Giorda, Mariachiara; Sbardella, Francesca, Famiglia monastica. Prassi aggregative di isolamento, BOLOGNA, Pàtron, 2012, pp. 256 (ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI). [Curatela]
-
M. C. Giorda; F. Sbardella, Il santo musulmano come padre di famiglia, in: Famiglia monastica. Prassi aggregative di isolamento, BOLOGNA, Pàtron, 2012, pp. 25 - 48 (ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI). Opera originale: Autore: Catherine Mayeur-Jaouen - Titolo: Le saint musulman en père de famille in Nelly Amri et Denis Gril (a cura di), Saint et sainteté. Le regard des sciences de l’homme [Contributo in volume (Traduzione)]
-
M. C. Giorda; F. Sbardella, Il doppio matrimonio, in: Famiglia monastica. Prassi aggregative di isolamento, BOLOGNA, Pàtron, 2012, pp. 135 - 164 (ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI). Opera originale: Autore: Jeanne Andlauer - Titolo: Modeler des corps. Reliquaires, canivets et figures de cire des religieuses chretiennes [Contributo in volume (Traduzione)]
-
M. C. Giorda; F. Sbardella, Esiste une vita “fuori parentela”? I monaci taoisti in Cina, in: Famiglia monastica. Prassi aggregative di isolamento, BOLOGNA, Pàtron, 2012, pp. 165 - 193 (ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI). Opera originale: Autore: Adeline Herrou - Titolo: Y a t-il une vie hors parenté? [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Capuzzo P., Consumo e paesaggio mediatico degli anni Ottanta, «CINEMA E STORIA», 2012, 1, pp. 69 - 93 [Articolo in rivista]
-
T. Gnoli, NAVALIA. Guerre e commerci nel Mediterraneo antico, ROMA, «L'Erma» di Bretschneider, 2012, pp. 242 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Domenici D.; Pongetti C., Cueva del Sapo: A GIS Spatial Analysis of Surface Remains in a Classic Ritual Cave of Western Chiapas, Mexico, in: Heart of Earth: Studies in Maya Ritual Cave Use, AUSTIN (TEXAS), Association for Mexican Cave Studies, 2012, pp. 29 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. MARCHETTI, Karkemish on the Euphrates: Excavating a City’s History, «NEAR EASTERN ARCHAEOLOGY», 2012, 75/3, pp. 132 - 147 [Articolo in rivista]
-
Pallaver K., “L’incresciosa questione dei portatori”: mobilità dei lavoratori e politiche coloniali nell’Africa Orientale Tedesca (1890-1916)., in: Votare con i piedi. La mobilità degli individui nell’Africa coloniale italiana, MACERATA, EUM, 2012, pp. 131 - 149 [Capitolo/Saggio in libro]