Pubblicazioni scientifiche
-
E. Urciuoli, «Ein erratischer Block». The Pre-Jesus and the Pre-Christian Exegesis of Isaiah 53, «HENOCH», 2010, 32, pp. 66 - 100 [Articolo in rivista]
-
Gianfagna, Giulia; Urru, Rossella; Vianelli, Lorenzo, Il rifugio: diritto o privilegio?, in: I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 21 - 36 (Democrazie, Diritti, Costituzioni) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera, Santo, I granai del re. L'immagazzinamento centralizzato delle derrate a Creta tra il XV e il XIII secolo a.C, Padova, Il Poligrafo Casa Editrice srl, 2010, pp. 432 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Privitera Santo, Contabilità e staplefinance nei regni micenei: archeologia e filologia a confronto, «ANNALI-ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA», 2010, 55, pp. 11 - 28 [Articolo in rivista]
-
Privitera Santo, Due rilievi greci da Catania e il commercio di opere d’arte nella Sicilia tardo-repubblicana, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2010, 87, pp. 425 - 437 [Articolo in rivista]
-
Privitera Santo, Lineare B ki-ta-no e l’industria tessile a Knossos in età micenea, «CRETA ANTICA», 2010, 11, pp. 146 - 157 [Articolo in rivista]
-
Privitera Santo, I granai di Minosse. Pithoi, magazzini e silos a Creta in età micenea, «FORMA URBIS», 2010, 15, pp. 29 - 35 [Articolo in rivista]
-
Bertelli, C.; Coralini, A.; Gatti, Andrea, La storia dell'arte. 1. Dalle origini all'età carolingia, Milano, Bruno Mondadori editore, Pearson Italia, 2010, pp. 317 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Cortese, M. E., Appunti per una storia delle campagne italiane nei secoli centrali del Medioevo alla luce di un dialogo tra fonti scritte e fonti materiali, «ARCHEOLOGIA MEDIEVALE», 2010, XXXVII, pp. 267 - 276 [Articolo in rivista]
-
Cortese, M. E., Fabriche ad acqua nella Toscana del XIII secolo: prime applicazioni dell’energia idraulica per la lavorazione del ferro, in: Energia e macchine. L’uso delle acque nell’Appennino centrale in età moderna e contemporanea, Narni, Crace, 2010, pp. 115 - 127 (atti di: Energia e macchine. L’uso delle acque nell’Appennino centrale in età moderna e contemporanea, Colfiorito-Pievebovigliana, 11/10/2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
Proto, Matteo, Acque, fiumi e progetti utopici nel paesaggio veneto: Il caso dell' idrovia Padova - Venezia, «PROJETS DE PAYSAGE», 2009, 2, pp. 2 - 24 [Articolo in rivista]
-
M. BONDI; G. MUSINA, Il Castello di Zena (PC), «OCNUS», 2009, 17, pp. 179 - 180 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
F. Martelli, I manuali di diritto costituzionale germanico nel XVIII secolo tra conservatorismo didattico ed innovazioni contenutistiche, in: Dalla pecia all’e-book, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 112 - 124 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Capuzzo, Rappresentazioni urbane e propaganda politica, in: La vita in rosso. Il Centro audiovisivi della Federazione del Pci di Bologna, ROMA, Carocci, 2009, pp. 129 - 139 (Studi storici carocci) [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Domenici, Arqueología de la Selva El Ocote, Chiapas, in: AUTORI VARI, Mundos zoque y maya: miradas italianas, MERIDA, CPHSC - Universidad Nacional Autonoma de México, 2009, pp. 15 - 47 (Antologias) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Lazzari, Memoria documentaria e identità cittadina: il Libro Rosso del comune di Imola, in: -, La costruzione del dominio cittadino sulle campagne. Italia centro-settentrionale, secoli XII-XIV., SIENA, Protagon, 2009, pp. 153 - 182 (atti di: Le campagne dell'Italia centro-settentrionale, secoli XII-XIV. La costruzione del dominio cittadino tra resistenze e integrazione, Siena, 29 maggio - 1° giugno 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dogliani P., Propaganda and Youth, in: Oxford Handbook of Fascism, OXFORD, Oxford University Press, 2009, pp. 185 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Celli, La sinizzazione del buddhismo: antichi modelli e nuove prospettive di ricerca sullo sviluppo dell'arte buddhista in Cina, in: I luoghi della mediazione. Confini, scambi, saperi., TRIESTE, Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, 2009, pp. 175 - 181 (atti di: I luoghi della mediazione., Trieste - Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell'Università di Trieste - Dipartimento di Scienze del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione, 18-12-2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
M.T. Guaitoli, I gioielli fra tradizione letteraria, fonti archeologici e paralleli etnografici, in: M.T. GUAITOLI I. BALDINI, Oreficeria antica e medievale. Tecniche, produzione, società, BOLOGNA, Antequem, 2009, pp. 7 - 34 (Ornamenta) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini Lippolis I., Appunti per lo studio dell'oreficeria tardoantica e altomedievale, in: Oreficeria antica e medievale. Tecniche, produzioni e società, BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 103 - 125 (Ornamenta) [Capitolo/Saggio in libro]