Pubblicazioni scientifiche
-
Baldini Lippolis I.; Guaitoli M.T., Oreficeria antica e medievale. Tecniche, produzione, società, BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 270 (Ornamenta). [Curatela]
-
M.T. Guerrini, Les jeunes en voyage: la mobilité étudiante au cours de l’ère moderne à partir de l’exemple de Bologne, in: Voyage et représentations réciproques, GRENOBLE, CHRIPA, 2009, pp. 129 - 138 (atti di: Voyage et représentations réciproques, Grenoble, 3-4 dicembre 2002) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marconi V. ; Mantellini S.; Picotti V.; Gabbianelli G.; Tosi M., The origin of the Dargom canal in the oasis of Samarkand (Uzbekistan). A new scenario from geoarcheological data, in: Geophysical Research Abstracts EGU2009, VIENNA, EGU General Assembly 2009, 2009, 11, pp. 6195 - 6195 (atti di: EUG 2009, Vienna, 19- 24 Aprile 2009) [Riassunto (Abstract)]
-
Magnani E., Turismo e cultura: un rapporto possibile? Vendita e tutela del patrimonio culturale a Ilha de Moçambique, «AFRICA E MEDITERRANEO», 2009, n. 55-56 (3-4/08), pp. 61 - 66 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
F.Martelli, Archeologia e modernità dell'Esclusione. Metafore del cittadino e dello Stato nel Trattato sugli eunuchi di Charles Ancillon, ROMA, A, 2009, pp. 480 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F.Martelli, Innovazione e conservatorismo nei manuali di diritto pubblico germanico nel XVIII secolo, in: Dalla Pecia all'ebook, BOLOGNA, CLUEB, 2009, pp. 280 - 300 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Magnani E., La metodologia dell'e-learning nell'insegnamento universitario della geografia. Un'esperienza nell'ateneo bolognese, in: UNA VITA PER LA GEOGRAFIA. SCRITTI IN MEMORIA DI PIERO DAGRADI, BOLOGNA, Patron, 2009, pp. 415 - 426 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Maria Teresa Guaitoli; Andrea Baroncioni; Massimo Zanfini, Lo scavo della chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento, «OCNUS», 2009, 17, pp. 75 - 88 [Articolo in rivista]
-
P. Capuzzo; C. Giorgi, Centro e periferia come categorie storiografiche. Esperienze di ricerca in Italia, Spagna e Portogallo, ROMA, Carocci, 2009, pp. 238 . [Curatela]
-
P. Capuzzo; C. Giorgi, Introduzione, in: Centro e periferia come categorie storiografiche. Esperienze di ricerca in Italia, Spagna e Portogallo, ROMA, Carocci, 2009, pp. 9 - 17 [Breve introduzione]
-
N. Marchetti, DIVINATION AT EBLA DURING THE OLD SYRIAN PERIOD: THE ARCHAEOLOGICAL EVIDENCE, in: EXPLORING THE LONGUE DURÉE. Essays in Honor of Lawrence E. Stager, WINONA LAKE, Eisenbrauns, 2009, pp. 279 - 295 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Facchini, 27 gennaio: Giorno della memoria. Il rito del ricordo, la didattica per le nuove generazioni, la memoria della Shoah e la nascita di Israele, «STORICAMENTE», 2009, 8, pp. 1 - 6 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Porciani I., Associarsi per scrivere la storia: uno sguardo di insieme sul contesto europeo, in: Politica e cultura nel Risorgimento italiano. Genova 1857 e la fondazione della Scoeità Ligure di Storia Patria. Atti del convegno, Genova, 4-6 febbraio 2008, GENOVA, Società Ligure di Storia Patria, 2009, pp. 89 - 112 (atti di: Genova 1857 e la fondazione della Scoeità Ligure di Storia Patria., Genova, 4-6 febbraio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
T. Gnoli, Review of William Tabbernee, Peter Lampe, Pepouza and Tymion: The Discovery and Archaeological Exploration of a Lost Ancient City and an Imperial Estate. Berlin/New York: Walter de Gruyter, 2008., «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2009, 2009, pp. 1 - 5 [Recensione in rivista]
-
Cenerini F., Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo, IMOLA, Angelini, 2009, pp. 160 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
M.T. Guaitoli, Un luogo di fede tra passato e presente, in: A. GOIO G. ZOTTA, Santa Maria maggiore. Il restauro e lo scavo, BOLZANO, Vita Trentina ed. sc, 2009, pp. 40 - 59 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani P., La memoria publica de al Segunda Guerra Mundial en Europa, in: El Estado y la memoria. Gobiernos y ciudadanos frente a los traumas de la historia, BARCELONA, RBA Libros, 2009, pp. 173 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani P., Fare storia dei giovani e delle generazioni, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. la ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. VII - XVII [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani P., Socialisme et internationalisme, «JEAN JAURÈS CAHIERS TRIMESTRIELS», 2009, 191, pp. 11 - 30 [Articolo in rivista]
-
Dogliani P., "Chi la la gioventù ha il futuro": Politiche di controllo e di socializzazione dei giovani in Europa occidentale e in Nord America tra le due guerre mondiali, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 97 - 106 (Passato Futuro) [Capitolo/Saggio in libro]