Pubblicazioni scientifiche

  • T. Gnoli, Collezione degli stemmi dei governi di Ravenna e Romagna. Secoli I-VII, in: La Dipinta storia di Ravenna. I pittori Ferrari e gli stemmi nel Palazzo della Prefettura, RAVENNA, Longo, 2005, pp. 45 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Roversi Monaco, ALCHIMIA, in: AA.VV., Federico II.Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 13 - 15 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Bologna, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 180 - 182 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • P. Capuzzo; E. Vezzosi, Introduzione a Traiettorie della World History, «CONTEMPORANEA», 2005, 1, pp. 105 - 107 [Replica/breve intervento (e simili)]

  • Baldini Lippolis I., Il monastero di Dafnì (Grecia): la fase protobizantina, in: PASI S., Miscellanea in memoria di P. Angiolini Martinelli, BOLOGNA, Ante Quem, 2005, pp. 31 - 48 (Studi e Scavi) [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Roversi Monaco, Cortenuova, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 385 - 386 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Enzo, re di Torres e di Gallura, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana, I, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 527 - 532 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Fossalta, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana, I, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 602 - 604 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Modena, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana II, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 347 - 348 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Parma, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana II, ROMA, istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 480 - 481 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Vittoria, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana II, ROMA, istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 910 - 911 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • F. Roversi Monaco, Ferrara, in: AA. VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 659 - 660 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Sofia F., recensione a C. Giorgi, La previdenza del regime. Storia dell'Inps durante il fascismo, «MONDO CONTEMPORANEO», 2005, 2, pp. 181 - 184 [Recensione in rivista]

  • Porciani, On History and Utopia. Comment on the papers presented at CISH 2005 Major Theme 2: Myth and History - History and Utopia, in: CISH 2005, CISH 2005, SYDNEY, 20th International Congress of Historical Sciences, 2005, pp. 1 - 12 (atti di: CISH 2005, sydney, 3- 10 luglio 2005) [Contributo in Atti di convegno]

  • R. Balzani, Il problema Mazzini, «CONTEMPORANEA», 2005, 2/2005, pp. 159 - 182 [Articolo in rivista]

  • B. Pio, La guerra degli "Otto Santi", gli Acquaviva e Ascoli tra XIV e XV secolo, in: AA. VV., Il confine nel tempo, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, 2005, pp. 375 - 403 (atti di: Il confine nel tempo. Marche e Abruzzi dalla Preistoria all'Unità, Ancarano (Te) - Ascoli Piceno, 22-24 maggio 2000) [Contributo in Atti di convegno]

  • B. Pio, Aspetti politico-istituzionali di Bologna all'epoca di Alessandro VI, in: La fortuna dei Borgia, ROMA, Roma nel Rinascimento, 2005(atti di: La fortuna dei Borgia, Bologna, 29-31 ottobre 2000) [Contributo in Atti di convegno]

  • B. Pio, Note prosopografiche sugli Alarcon y Mendoza, marchesi della Valle Siciliana e di Rende, in: Incontri culturali dei soci, XII, L'AQUILA, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2005, pp. 53 - 64 (atti di: Incontri culturali dei soci della Deputazione, Rosciano, 15 maggio 2005) [Contributo in Atti di convegno]

  • B. Pio, Lo Studium e il Papato tra XIV e XV secolo, in: Politica e 'Studium': nuove prospettive e ricerche, BOLOGNA, Istituto per la storia dell'Università di Bologna, 2005, pp. 157 - 182 (atti di: Politica e Studium: nuove prospettive e ricerche. Dal Medioevo alla prima età moderna, Bologna, 18 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

  • D. Domenici, I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica, MILANO-BOLOGNA, Jaca Book-CLUEB, 2005, pp. 222 (Lexis Americana). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]