Pubblicazioni scientifiche
-
BONFIGLIOLI STEFANIA; CONTRERAS M.J., [M. Dascal] La dialettica nella costruzione collettiva del sapere scientifico, in: Retorica e scienze del linguaggio. Teorie e pratiche dell’argomentazione e della persuasione, ROMA, Aracne, 2005, pp. 119 - 136 . Opera originale: Autore: Dascal M. - Titolo: A dialética na construção coletiva do saber cientifico [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Domenici D., México. Lugares e historia, CIUDAD DE MEXICO, Editorial Numen, 2005, pp. 136 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Domenici D., Mexico. Places and History, VERCELLI, White Star, 2005, pp. 71 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Domenici D., Mexico. A guide to the archaeological sites, VERCELLI, White Star, 2005, pp. 168 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Gagliardi, Dizionario di storia, vol. 4 (sezione di storiografia), TORINO, Garzanti, 2005, pp. 792 . [Curatela]
-
M. Altini; J. Bogdani; F. Boschi; E. Ravaioli; M. Silani; E. Vecchietti, Prime esperienze del Laboratorio di Rilievo Archeologico: la Fortezza di Acquaviva Picena (Provincia di Ascoli Piceno) e il castrum romano di Burnum (Drnîs, Croazia), «OCNUS», 2005, 13, pp. 9 - 13 [Articolo in rivista]
-
F. Boschi; G. Giannotti, Saggi di scavo nell’area della basilica medievale: i materiali, in: Phoinike III. Rapporto preliminare sulla campagna di scavi e ricerche 2002-2003, BOLOGNA, Ante Quem, 2005, pp. 94 - 95 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Boschi, L'edificio a portico del quartiere a terrazze. I materiali e le funzioni dei vani, in: Phoinike III. Rapporto preliminare sulla campagna di scavi e ricerche 2002-2003, BOLOGNA, Ante Quem, 2005, pp. 46 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Parmeggiani, Indice toponomastico, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005, pp. 37 . [Indice]
-
CASALENA M.P., Una profetessa in tempo di guerra: il caso di Maria Anna Lindmayr (1657-1729), in: I monasteri femminili come centri di cultura fra Rinascimento e Barocco, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005, pp. 365 - 387 . Opera originale: Autore: Strasser U. - Titolo: A prophetess in wartime [Contributo in volume (Traduzione)]
-
CASALENA M.P., La "grande storia" e le "piccole storie" nell'Epistolario Sismondi, in: Sismondiana-In onore di Mirena Stanghellini Bernardini, Firenze, Edizioni Polistampa, 2005, pp. 27 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musiani E, Donne contro la guerra. Donne per la pace, «BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO», 2005, L, pp. 17 - 39 [Articolo in rivista]
-
Musiani E, Tra Romanticismo e politica: un itinerario italiano di George Sand, «SCHEDE UMANISTICHE», 2005, 2, pp. 109 - 127 [Articolo in rivista]
-
Musiani E, «Bisogna fare una città, direi quasi nuova». Restaurare e innovare nel dibattito bolognese di fine secolo, in: I confini perduti. Le cinte murarie cittadine europee tra storia e conservazione, BOLOGNA, Editrice Compositori, 2005, pp. 87 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CRISTOFORI A, Informatica umanistica e obiettivi didattici, «STORICAMENTE», 2005, 1, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
CRISTOFORI A, Apparato storico, in: PIRRO LIGORIO, Libro di diversi terremoti, ROMA, De Luca Editori d'Arte, 2005, pp. 145 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
MANTELLINI S.;Berdimuradov A.E., Archaeological Explorations in the Sogdian Fortress of Kafir Kala (Samarkand Region, Republic of Uzbekistan), «ANCIENT CIVILIZATIONS FROM SCYTHIA TO SIBERIA», 2005, 11, pp. 107 - 132 [Articolo in rivista]
-
Giacomo Vignodelli, Il problema della regalità nei Praeloquia di Raterio di Verona, in: «C'era una volta un re...». Aspetti e momenti della regalità. Da un seminario del dottorato in Storia medievale (Bologna, 17-18 dicembre 2003), Bologna, CLUEB, 2005, pp. 59 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, Per una biografia di Alessandro Schiavi, «LA PIÈ», 2005, 5, pp. 206 - 209 [Articolo in rivista]
-
Mauro Altini; Julian Bogdani; Federica Boschi; Enrico Ravaioli; Michele Silani; Erika Vecchietti, Prime esperienze del Laboratorio di Rilievo Archeologico: la Fortezza di Acquaviva Picena (AP) e il castrum romano di Burnum (Drniš, Croazia), «OCNUS», 2005, 13, pp. 9 - 33 [Articolo in rivista]