HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del Dipartimento

Centro MemoryLab

Centro MemoryLab

Il MemoryLab nasce all'interno del progetto "I Territori della Memoria", grazie al quale il DiSCi è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 da parte del MUR

Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà e le nuove indicazioni per l'insegnamento della storia

Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà e le nuove indicazioni per l'insegnamento della storia

Il DiSCi esprime sconcerto per l’approccio alla storia proposto nelle «Nuove Indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione» rese note dal Ministero dell’istruzione e del merito.

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Chiusura estiva del DiSCi

Chiusura estiva del DiSCi

Calendario delle chiusure al pubblico durante il mese di agosto 2025.

Programma di mobilità internazionale TNE

Internazionale

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

RivisteWeb: in trial i nuovi titoli recentemente entrati nella piattaforma. L’accesso in prova durerà fino al 30 giugno.

Biblioteca

RivisteWeb: in trial i nuovi titoli recentemente entrati nella piattaforma. L’accesso in prova durerà fino al 30 giugno.

Per facilitare l’accesso i nuovi titoli sono già stati attivati in AlmaStart.

Contributi per studenti in condizioni di disagio

In Ateneo

Contributi per studenti in condizioni di disagio

Bando per l’assegnazione di 327 contributi da 2.000 euro ciascuno a sostegno di studentesse e studenti in condizioni di disagio iscritti all’a.a. 2024/25. Scadenza: 05 settembre 2025, 12:00

Innovazione e ricerca

UniboMagazine
Un ingegnoso sistema di gestione delle acque nell’antica città romana di Thuburbo Maius, in Tunisia

Innovazione e ricerca

Un ingegnoso sistema di gestione delle acque nell’antica città romana di Thuburbo Maius, in Tunisia

È emerso all’interno di una delle abitazioni più importanti e finora meno studiate del sito archeologico, la Casa di Nicenzio. A portarlo alla luce per la prima volta è stata una missione italo-tunisina che coinvolge l’Università di Bologna, l’Istituto nazionale del patrimonio della Tunisia e l’Università di Manouba

Avviso di selezione per la campagna di scavo presso Pieve di Camaiano (Rosignano Marittimo, LI)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la campagna di scavo presso Pieve di Camaiano (Rosignano Marittimo, LI)

La candidatura va presentata inviando una mail entro il 15/07/2025 ore 12:00.

LRCW 8 - King Theoderic and the Transformations of the Mediterranean Sea. Production and Trade in Late Roman World, Ravenna, April 20th-24th 2026

Innovazione e ricerca

LRCW 8 - King Theoderic and the Transformations of the Mediterranean Sea. Production and Trade in Late Roman World, Ravenna, April 20th-24th 2026

First Circular – Announcement. The deadline for abstract submission is 31st August 2025.

Incontro di presentazione della mobilità Overseas, a cura del Prof. Franceschini.

Innovazione e ricerca

Incontro di presentazione della mobilità Overseas, a cura del Prof. Franceschini.

Le slides e la registrazione dell'incontro del 16 giugno.

Bandi

Bandi aperti

Focus

Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.

Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento

Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali