HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del Dipartimento

Centro MemoryLab

Centro MemoryLab

Il MemoryLab nasce all'interno del progetto "I Territori della Memoria", grazie al quale il DiSCi è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 da parte del MUR

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Le nuove acquisizioni della Biblioteca

Biblioteca

Le nuove acquisizioni della Biblioteca

Le pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 29 settembre 2025.

Programma di mobilità internazionale TNE

Internazionale

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

Nuovo sito della Biblioteca

Biblioteca

Nuovo sito della Biblioteca

Dal 28 giugno 2025 le informazioni e i servizi della Biblioteca di Storia Culture e Civiltà sono disponibili sul nuovo sito

UniboMagazine
Il Medioevo va in scena al Modernissimo

Incontri e iniziative

Il Medioevo va in scena al Modernissimo

Al via la rassegna cinematografica, nata dalla sinergia tra i Dipartimenti di Filologia Classica e Italianistica e di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater e la Cineteca di Bologna, dedicata alla narrativa medievale nel cinema

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e gli attori coinvolti.

Laboratorio del Corso di Scienze Storiche e Orientalistiche (II Anno) I manuali scolastici di storia: dal progetto editoriale all'analisi comparata in prospettiva internazionale. Docente: Vittorio Caporrella

Innovazione e ricerca

Laboratorio del Corso di Scienze Storiche e Orientalistiche (II Anno) I manuali scolastici di storia: dal progetto editoriale all'analisi comparata in prospettiva internazionale. Docente: Vittorio Caporrella

Avvio: 7 ottobre 2025, ore 15-18 presso l'aula Giorgio Morandi.

Bando Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 2025 - 26

Innovazione e ricerca

Bando Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 2025 - 26

Scadenza per la presentazione delle domande: 6/11/25.

Avviso di selezione per la campagna di scavo presso la frana del Mont Granier a Champlong (Porte-de-Savoie, France)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la campagna di scavo presso la frana del Mont Granier a Champlong (Porte-de-Savoie, France)

Scadenza per la presentazione delle domande: 18/09/25.

Focus

Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.

Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento

Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali