HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Presentazione del Dipartimento

Centro MemoryLab
Il MemoryLab nasce all'interno del progetto "I Territori della Memoria", grazie al quale il DiSCi è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 da parte del MUR

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Biblioteca
MNEO Archivio italiano della memoria
L'archivio italiano della memoria MNEO sarà disponibile in prova fino al 31 maggio per tutta l'Università di Bologna.

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede
Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Biblioteca
VQR 2020-2024 - I numeri del nostro dipartimento
È giunta al termine la procedura di Valutazione della Qualità della Ricerca - VQR 2020-2024. Di seguito una presentazione dei dati relativi al nostro dipartimento.

Biblioteca
Le nuove acquisizioni della Biblioteca
Le pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 29 aprile 2025.
Innovazione e ricerca

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Cervia
Scadenza per la presentazione delle candidature: 8 maggio 2025.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Mursia, isola di Pantelleria (TP)
Scadenza per la presentazione delle domande: 25/05/2025.

Innovazione e ricerca
Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea. Saecula, quinto ciclo di seminari 2024-2025.
A cura di Fernanda Alfieri, Guido Bartolucci, Cristiana Facchini, Vincenzo Lavenia, Chiara Petrolini. Date degli incontri: 7-14 marzo, 4-11 aprile, 7 maggio.

Innovazione e ricerca
Summer School: TRAME. Transformations of the Mediterranean Archaeological training workshop a.a. 2025/2026
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 maggio 2025. La Summe School di durata settimanale è in lingua inglese e rilascia 6 CFU.
Eventi
Seminari
Collecting Islamic Manuscripts in Early Modern Europe: The Marsili Collection in Context
Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2
Presentazioni e incontri
Digital epigraphy as a resource for research and the dissemination of ancient inscriptions
Aula Marco Celio, via Zamboni 38 Bologna
Seminari
Leonesse
Aula Grande - Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna e online
Seminari
Costretti a confessare. Un colpo di stato a Bologna nel Rinascimento. A cura di Daniele Labanti (Università di Bologna)
Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Seminari
Presentazione del libro curato da Stefano Gallo (CNR-ISMed): Networks of Labour. International officers and formal networks in the history of the International Labour, Palermo, New Digital Frontiers, 2024
DiSCi, Aula Capitani - Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Seminari
The Frontier as Military Technology: On Violence and Political Communities
Aula Serra Zanetti, Via Zamboni 32, Bologna
Seminari
Seminar Series – Arms and the Men: Firearms and Labour in the Context of the Diamond Fields of South Africa 1865 – 1900
Online Zoom
Seminari
L’atlantismo in età contemporanea: origini, crisi e ridefinizioni
Aula Serra Zanetti, Via Zamboni 32, Bologna
Bandi
Bandi aperti
Focus
Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.
Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento
Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Le Sezioni del DiSCi
L'articolazione interna dei Docenti del Dipartimento.

Piano di sviluppo strategico dipartimentale (PSSD)

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Storia e archeologia del Complesso di San Giovanni in Monte
Materiali dal Progetto "In profondità senza scavare (2014)"

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"
