Eventi

5 lug 2025

Presentazioni e incontri

Pareti dipinte, dallo scavo alla valorizzazione. Roma 2024

Carthage, Salle Abdelmajid Ennabli

Presentazione della pubblicazione della Prof.ssa Antonella Coralini.

Eventi conclusi

23 giu 2025 27 giu 2025

Presentazioni e incontri

Summer School "Governance at the edge of the state: Rural Futures"

Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna - Evento in presenza

Iniziativa promossa dal Corso di Laurea Magistrale in Geografia e processi territoriali.

25 giu 2025

Presentazioni e incontri

Silent Antiquity Prints Unique to the BFI Natonal Archive

DAMsLab, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, 40122 Bologna. - Evento in presenza

Due workshops nell’ambito del Festival del cinema ritrovato.

19 giu 2025

Presentazioni e incontri

Presentazione del Report "Servizi di salute mentale e disuguaglianze": dalle evidenze epidemiologiche alle risposte dei servizi. Risultati di un’analisi multimetodologica

Biblioteca “Minguzzi Gentili” Via Sant’Isaia, 90 - Bologna

A cura del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale (CSI Università di Bologna).

12 giu 2025

Presentazioni e incontri

Lavoratori forestieri a Bologna nel basso medioevo. Competenze, ruoli, spazi di Aldo Giuseppe di Bari (Viella, 2025)

Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio Sala dello Stabat Mater Bologna - piazza Galvani 1 Bologna

Presentazione del volume.

9 giu 2025

Presentazioni e incontri

Critica della questione ebraica. Karl Marx e l’antisemitismo (Bollati Boringhieri 2024), Manuel Disegni

Aula Seminari 2, DiSCi e online

Presentazione del volume

23 mag 2025

Presentazioni e incontri

Incontro con Aleida Guevara March

Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

L’evento è organizzato in occasione della mostra “CHE GUEVARA tú y todos”, allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna e visitabile fino al 30 giugno 2025.

7 mag 2025

Presentazioni e incontri

Digital epigraphy as a resource for research and the dissemination of ancient inscriptions

Aula Marco Celio, via Zamboni 38 Bologna e online

Conferenza di Manuel Ramírez Sánchez (Universidad de Las Palmas de Gran Canaria)

5 mag 2025

Presentazioni e incontri

Utilisation de l’IA générative dans la formation : opportunité ou risque ?

Aula della Specola, S. Giovanni in Monte 2 (Aula Virtuale: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:meeting_MmZlZDVkNDAtNWFiNi00ZWJlLTgwMjItOTAwY2I2ZmJkOGZm@thread.v2/0?context=%7B%22Tid%22:%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22,%22Oid%22:%22226cf53c-7d91-4d60-9d0d-0513f734cfe7%22%7D)

30 apr 2025

Presentazioni e incontri

Giornata di studio - Le scritture femminili monastiche

Sala Bedetti, Arcivescovado, Via Altabella 6, Bologna e Aula B, via Filippo Re 6, Bologna

Evento patrocinato dal MemoryLab, in collaborazione con l'Archivio Arcivescovile di Bologna e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna.

10 apr 2025

Presentazioni e incontri

Africa as Method. A Handbook of sources and methodologies, Springer, 2024, a cura di Uoldelul Chelati Dirar e Karin Pallaver

Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del volume dedicato a Irma Taddia, storica e docente dell’Università di Bologna,

3 apr 2025

Presentazioni e incontri

Presentazione del libro a cura di Marco Gentile e Paolo Rinoldi (Università di Parma): Salimbene de Adam. Filologia, arte, storia

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Seminario di medievistica.