Notizie

Incontri e iniziative
Da Marzabotto a Samarcanda: in viaggio attraverso la Storia con le missioni archeologiche dell’Alma Mater
Una giornata insieme agli archeologi dell’Università di Bologna, per scoprire gli scavi che portano avanti in Italia e all’estero e le ricadute del loro lavoro sul piano scientifico, didattico e sociale

Incontri e iniziative
Visita di una delegazione armena presso la BUB e il DiSCi
L' 8 aprile 2024 una delegazione armena proveniente dalla Biblioteca e Istituto di ricerca sui manoscrittti antichi “Matenadaran” di Yerevan ha visitato la BUB e la sede del DiSCi di via Zamboni 33.

Incontri e iniziative
Tracce di noi, tracce del sé: memoria, racconto, rappresentazione delle donne
Ciclo di seminari: " Il silenzio delle ragazze. Gli studi di genere fra storia e antropologia 4"

Incontri e iniziative
Career Day - 21 febbraio
Il prossimo 21 febbraio dalle 9.30 alle 17.00 presso il padiglione 33 di Bolognafiere torna l’appuntamento con il principale evento di incontro con il mondo del lavoro dell’Università di Bologna.

Incontri e iniziative
Uno spettacolo teatrale in Ateneo per la Giornata della memoria 2024
All'Aula Absidale di Santa Lucia "La Notte” di Elie Wiesel, il progetto teatrale ideato da archiviozeta, inserito nel programma di eventi per la Giornata della Memoria.

Incontri e iniziative
Bando Erasmus+ 2024/2025
Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio. Lunedì, 15 gennaio 2024, ore 17.

Incontri e iniziative
Visita del Presidente Mattarella a Samarcanda, Uzbekistan (9-11 Novembre 2023)
La visita ha rappresentato un riconoscimento verso un progetto che da oltre 20 anni è impegnato a studiare uno dei nodi economici, culturali, linguistici e religiosi lungo l'antica Via della Seta.

Incontri e iniziative
Aspettando il bando Erasmus+
4 dicembre - Incontro di orientamento e promozione dell’opportunità Erasmus+ mobilità per studio

Incontri e iniziative
Tirocini DiSCi
3 ottobre 2023: Incontro informativo online sui tirocini curriculari.

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

Incontri e iniziative
Presentazione dei laboratori OFA
20 settembre 2023: Presentazione dei laboratori OFA per il Coso di Laurea in Storia e per il Corso di Laurea in Antropologia, religioni e civiltà orientali.

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca (29 settembre), arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek