Notizie

Innovazione e ricerca
Bando Summer School INTRADAMS a.a. 2024-2025. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 6 marzo 2025.
È attivata la Summer School in INtegrating TRAditional and Digital Approaches in Manuscript Studies (INTRADAMS), i cui referenti sono Marta Calleri, Marta Luigina Mangini e Giacomo Vignodelli.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna di Aqar Quf/Dur-Kurigalzu (Iraq)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 12/03/2025 ore 12:00.

Innovazione e ricerca
Semper Studia - Università e città .
Seminari interuniversitari presso Bologna e Perugia: 28 febbraio e 7-14 marzo 2025.

Innovazione e ricerca
Ciclo di incontri "Iscrizioni greche e latine per lo studio della Georgia nell'antichità", con Ekaterine Kobakhidze (Tbilisi State University)
3-6 marzo 2025 Seminari didattici organizzati dalla Prof.ssa Alice Bencivenni, nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche ed Orientalistiche a.a. 2024/2025.

Innovazione e ricerca
Salvate il noce cenerino: l’Alma Mater lancia un progetto speciale per la cura del suo albero monumentale
Elemento principe dell’Orto Botanico di Bologna con i suoi 32 metri di altezza per quasi 5 metri di circonferenza, la pianta mostra segni di invecchiamento e una condizione di equilibrio non semplice con l’ambiente circostante: un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna se ne prenderà cura grazie a un’iniziativa di ricerca unica a livello europeo

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna di Samarcanda (Uzbekistan)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 29/01/2025.

Innovazione e ricerca
Call for papers Convegno internazionale di dottorande e dottorandi di ricerca: Memorie e Patrimoni. Elaborazioni del passato, usi e cancellazioni: prospettive interdisciplinari. Università di Bologna, 16-17 Aprile 2025
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 gennaio 2025.

Innovazione e ricerca
Aggiornamento di sicurezza dell’infrastruttura ALMAWIFI - 8 gennaio 2025
Segnalazione di possibili interruzioni della connettività.