Eventi
Passaggio di testimone. Riflessione a più voci sul 70° della Liberazione e sullo stato degli studi sulla Resistenza
Sala conferenze dell'Istituto Parri, via S. Isaia 20 Bologna
Convegno promosso dall'Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri E-R.
Teodolinda. I longobardi all'alba dell'Europa
Monza, Gazzada Schianno (Va), Cairate (Va), Castelseprio - Torba (Va)
Secondo Convegno internazionale del Centro studi longobardi.
"Islam e Modernità, per una comprensione reciproca" di Abdessalam Yassine
Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Presentazione del libro.
L'impatto delle violenze politiche e sociali sulla democrazia italiana. Resilienza: identità democratica e violenza
Aula Prodi, DiSCi - Sala Imbeni, Palazzo d'Accursio Bologna.
Terzo seminario italo francese nell’ambito della ricerca promossa dalla Ecole française de Rome - Université de Grenoble - Università di Bologna - Université de Paris 8.
Predicazione Osservante a Milano su superstizione e stregoneria e disciplinamento della vita civile
Aula Fumagalli, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Seminario nell'ambito del corso di "Storia delle città", prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli.
Convegni
Presentazione dei volumi del premio Vinka Kitarovic
Aula Prodi, DiSCi, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Convegno.
Un mondo iberico: la costruzione degli imperi globali di Portogallo e Spagna (1500-1650)
Seminario di Studi atlantici e globali a cura di Paolo Capuzzo e Raffaele Laudani.
L’archeologia in Italia: la sfida con la realtà. Ricerca, tutela, valorizzazione, gestione
Aula Prodi, Complesso di S. Giovanni in Monte - Piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna
L'opera narrativa di Fëdor M. Dostoevskij tra “idea russa” e cristianesimo ortodosso (I parte)
Aula Torresani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Seminario all'interno dell'insegnamento "Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa".
World History e storiografia italiana. Prospettive e limiti di un incontro complesso
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Seminario di Studi atlantici e globali a cura di Paolo Capuzzo e Raffaele Laudani.
Seminari
Arte islamica a Bologna: la collezione di Ferdinando Cospi
DiSCi, Aula 1, Sede di via Zamboni 33 Bologna.
Seminari di Arte Asiatica.
La "scoperta" dei disoccupati
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
In Italia il problema della disoccupazione involontaria, seppure noto alle classi lavoratrici e alle autorità pubbliche almeno sin dall’età del Risorgimento, diviene oggetto di specifica attenzione soltanto alla fine dell’Ottocento.