Eventi

22 feb 2023

Seminari

Prendere un figlio altrui: storie di genitorialità sociale in età moderna. A cura di Marina Garbellotti (Università di Verona)

Aula Grande e online

Seminario del ciclo: "Fonti e metodologie della ricerca storica" a cura di M.T. Guerrini - V. Lagioia - S. Negruzzo - F. Roversi Monaco

14 feb 2023 21 feb 2023

Seminari

Corso di Archeologia dell'architettura

Evento online

Ciclo di lezioni per la Scuola di Specializzazione in Beni archeologici a.a. 2022-2023

16 feb 2023 17 feb 2023

Convegni

Armenia, un popolo plurimillenario

Ravenna e Bologna

Congresso internazionale promosso da Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimenti di Beni Culturali, Storia Culture Civiltà e da ISMEO.

16 feb 2023

Laboratori e visite guidate

La realtà del viaggio presso i Romani: fonti letterarie ed epigrafiche, a cura di Mattia Vitelli Casella

Via Zamboni 38, aula Marco Celio / Online su piattaforma Zoom

Sesto incontro del laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" 2022/2023

16 feb 2023

Seminari

Le metamorfosi della memoria. Decostruzione e ricostruzione del passato tra medioevo ed età contemporanea

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online - Evento in presenza e online

Seminario di dottorato a cura di F. Roversi Monaco e M. Guerrini.

13 feb 2023

Seminari

The (Mis)use and Abuse of Postcolonial Theory: The Case of Socialist and Nonaligned Yugoslavia. Dr. Nemaja Radonjic' (Univeristy of Belgrade)

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

PhD Seminar

11 feb 2023

Presentazioni e incontri

Lingua Cultura Tradizione Storia. Ghiorgos Seferis, ambasciatore della lingua greca

Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni di Monte 2, Bologna

Conferenza per la "Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Greca"

10 feb 2023

Seminari

Confessione, peccato e penitenza nel Kanonarion attribuito a Giovanni monaco e diacono. A cura di Salvatore Cosentino

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Secondo incontro del ciclo "Pratiche sociali e vita quotidiana a Bisanzio"

9 feb 2023

Laboratori e visite guidate

L'iconografia del viaggio nel mondo antico, a cura di Alessandro Cristofori

Via Zamboni 38, aula Marco Celio / Online su piattaforma Zoom (https://unibo.zoom.us/j/8969505779)

Quinto incontro del laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" 2022/2023

9 feb 2023

Seminari

Brunella Casalini (Università di Firenze): Cura/Incuria

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.

Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan

8 feb 2023

Seminari

“Etica dell'intelligenza artificiale”, cattura culturale e pensiero magico. A cura di Daniela Tafani

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

V&G - Il Vecchio e il Globo. Seminario interdipartimentale permanente su Ecologie Algoritmi Poteri

8 feb 2023

Seminari

Morte, famiglia e religione nell’Italia moderna (Diego Carnevale, Università di Napoli Federico II)

Aula Grande DiSCi, Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Evento in presenza e online

Seminario del ciclo "Fonti e metodologie della ricerca storica" a cura di M.T. Guerrini - V. Lagioia - S. Negruzzo - F. Roversi Monaco