HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del Dipartimento

Centro MemoryLab

Centro MemoryLab

Il MemoryLab nasce all'interno del progetto "I Territori della Memoria", grazie al quale il DiSCi è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 da parte del MUR

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Premio Marta Iannetti - per una ricerca antropologica e creativa.

Premi e riconoscimenti

Premio Marta Iannetti - per una ricerca antropologica e creativa.

Scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2025.

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

MNEO Archivio italiano della memoria

Biblioteca

MNEO Archivio italiano della memoria

L'archivio italiano della memoria MNEO sarà disponibile in prova fino al 31 maggio per tutta l'Università di Bologna.

VQR 2020-2024 - I numeri del nostro dipartimento

Biblioteca

VQR 2020-2024 - I numeri del nostro dipartimento

È giunta al termine la procedura di Valutazione della Qualità della Ricerca - VQR 2020-2024. Di seguito una presentazione dei dati relativi al nostro dipartimento.

Innovazione e ricerca

African consumers and the global economy: A new history – Seminar Series

Innovazione e ricerca

African consumers and the global economy: A new history – Seminar Series

An online Seminar Series from February to June 2025 with world-renowned experts in the field of African studies and Global history.

Ciclo di seminari - Immagini e rappresentazioni del potere nel Medioevo

Innovazione e ricerca

Ciclo di seminari - Immagini e rappresentazioni del potere nel Medioevo

Il ciclo, proposto dai proff. Pietro Delcorno e Tommaso Duranti, inizierà il 6 febbraio e si concluderà il 22 maggio 2025.

Avviso di selezione per la campagna archeologica presso Pompei (Napoli)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la campagna archeologica presso Pompei (Napoli)

Scadenza per la presentazione delle candidature: il 30/04/2025.

Ciclo di seminari "Fonti e metodologie della ricerca storica" a.a. 2024/25. Seminari di storia medievale e moderna a cura di M. Teresa Guerrini, Vincenzo Lagioia, Francesca Roversi Monaco.

Innovazione e ricerca

Ciclo di seminari "Fonti e metodologie della ricerca storica" a.a. 2024/25. Seminari di storia medievale e moderna a cura di M. Teresa Guerrini, Vincenzo Lagioia, Francesca Roversi Monaco.

XII ciclo di incontri: Calendario aggiornato dal 20 febbraio al 7 maggio 2025.

Focus

Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.

Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento

Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali