Notizie

4 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di Seminari di ricerca medievistica

Incontri e iniziative

4 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di Seminari di ricerca medievistica

Tutti i seminari si terranno dalle 16 alle 18 sulla piattaforma Microsoft Teams.

Bando Overseas 2021/2022 per la mobilità degli studenti dell'Università di Bologna.

Internazionale

Bando Overseas 2021/2022 per la mobilità degli studenti dell'Università di Bologna.

Scadenza presentazione domande: 16 novembre 2020, ore 13:00.

9 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di seminari "IRAN OGGI. Intrecci tra Storia e Cultura dal 1979 al 2020" - Corsi di Studio ARCO e Scienze storiche e orientalistiche

Incontri e iniziative

9 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di seminari "IRAN OGGI. Intrecci tra Storia e Cultura dal 1979 al 2020" - Corsi di Studio ARCO e Scienze storiche e orientalistiche

A cura della Prof.ssa Faezeh Mardani (Università di Bologna). Date: 9, 16, 23, 30 novembre, 14 dicembre 2020.

19 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di Seminari "Bisanzio e i regionalismi: un ossimoro?"

Incontri e iniziative

19 novembre 2020 - Avvio del Ciclo di Seminari "Bisanzio e i regionalismi: un ossimoro?"

Incontri promossi dal Gruppo di discussione "Bisanzio e l'Oriente Mediterraneo" per l'Anno Accademico 2020/21.

Pubblicato il calendario del concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per l'a.a. 2020/21 (26-27 ottobre 2020)

Pubblicato il calendario del concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per l'a.a. 2020/21 (26-27 ottobre 2020)

Il concorso si svolgerà in remoto, accedendo alla stanza virtuale predisposta con MS Teams

Premi e riconoscimenti

Premio “Giuseppe Mari” per tesi di laurea. Scadenza: 15 dicembre 2020

Concorso per l’assegnazione di un premio per promuovere lo studio e la ricerca sulla storia della Resistenza.

UniboMagazine
Un rarissimo manoscritto precolombiano e i segreti dei suoi colori

Innovazione e ricerca

Un rarissimo manoscritto precolombiano e i segreti dei suoi colori

Noto come Codice Cospi, conservato alla Biblioteca Universitaria di Bologna, è uno dei pochissimi “libri” aztechi esistenti al mondo: una nuova campagna di analisi permetterà di indagare con un dettaglio fino ad oggi impensabile le pratiche tecnologiche e pittoriche con cui venne realizzato

20 OTTOBRE 2020 - Virtual Career Day. Connettiti con il tuo futuro

Incontri e iniziative

20 OTTOBRE 2020 - Virtual Career Day. Connettiti con il tuo futuro

Online Event

Bando di concorso per la concessione in comodato d’uso gratuito a studenti dell’Ateneo di n. 600 Almabike – a.a. 2020/2021

Incontri e iniziative

Bando di concorso per la concessione in comodato d’uso gratuito a studenti dell’Ateneo di n. 600 Almabike – a.a. 2020/2021

Scadenza: 12 novembre 2020, 15:00

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Ordine degli studi 2020-2021

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Ordine degli studi 2020-2021

È disponibile l'ordine degli studi (Ordinamento e Piano di studio) per l'a.a. 2020-2021 della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici

UniboMagazine
Una nuova missione archeologica per riscoprire la città etrusca di Spina

Innovazione e ricerca

Una nuova missione archeologica per riscoprire la città etrusca di Spina

Il progetto si chiama EOS – Etruscans On the Sea, è guidato dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e punta a far tornare alla luce in tutta la sua estensione l’antico centro che dominava il mare Adriatico e aveva rapporti privilegiati con la Grecia

UniboMagazine
Ricostruito il volto di una giovane donna vissuta in Sicilia in epoca tardo imperiale

Innovazione e ricerca

Ricostruito il volto di una giovane donna vissuta in Sicilia in epoca tardo imperiale

È uno dei risultati presentati al termine della nuova campagna di scavo dell’Università di Bologna nella necropoli di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa: ad oggi sono venute alla luce 187 tombe, con 56 inumati e un numero considerevole di reperti databili tra il III e il V secolo