Notizie

In Ateneo
Pubblicata la graduatoria dei vincitori del bando di selezione per il percorso integrato di doppio titolo attivato in collaborazione con Université de Paris – Paris 7: Master Histoire et Civilisation Comparées: Ville Architecture et Patrimoine – Laurea magistrale in archeologia e culture del mondo antico
Per visualizzare gli esiti, accedere su Studenti Online all’interno del "dettaglio della domanda".

Innovazione e ricerca
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca a un pubblico generale in inglese in meno di tre minuti. Scadenza per le domande: 10 gennaio 2022

Innovazione e ricerca
La più antica sepoltura di una neonata in Europa
Rinvenuta in una grotta in Liguria, la piccola bambina – soprannominata “Neve” – è vissuta circa 10.000 anni fa.

Patrick Zaki torna in libertà: le parole del Rettore Giovanni Molari e del Delegato per le studentesse e gli studenti Federico Condello
Scarcerazione di Patrick Zaki: il discorso del Rettore Giovanni Molari

Incontri e iniziative
Fenomenologia dei Qalandar Dalla devianza sociale alla tradizione letteraria, a cura di Dott. Fabio Tiddia (ricercatore ASTREA, Teheran)
14 dicembre h. 17.15: seminario del Progetto IDA promosso dal Centro di Ricerca FIMIM e dai Dipartimenti di Lingue Letterature e Culture moderne e di Storia Culture Civiltà.

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparsa la prof.ssa Raffaella Farioli Campanati
Docente emerita dell'Alma Mater, ha insegnato Archeologia cristiana e medievale per oltre un trentennio dando un grande contributo all'archeologia post-classica

Innovazione e ricerca
Gli archeologi dell’Alma Mater nell’antica Agrigento, tra fornaci, ceramiche, mosaici e pitture parietali
Le nuove campagne di scavo nella città siciliana hanno portato interamente alla luce due eccezionali fornaci per la produzione di ceramica e hanno approfondito le indagini su una grande dimora con decorazioni in perfetto stato di conservazione

Innovazione e ricerca
Corso di alta formazione Unibo in "Patrimoni culturali a confronto. Fonti e metodi per educare al futuro"
Scadenza immatricolazioni 17/02/2022.

Libri
Extra Moenia. Abitare il territorio della regione vesuviana
L'ultima libro a cura di Antonella Coralini.

Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.

Libri
Eleanor Roosevelt. Una biografia politica
Presentazione del volume di Raffaella Baritono, nell'ambito del ciclo di incontri Sul filo delle carte...

In Ateneo
Sottoscritto accordo su archeologia e beni culturali in Iraq
La firma nell’ambito del progetto Banuu, che punta a migliorare l’occupabilità degli studenti in Iraq e favorire le collaborazioni tra università e partner pubblici e privati