Notizie

Lauree in presenza

Innovazione e ricerca

Lauree in presenza

Tornano le lauree in presenza e resta comunque la garanzia per le studentesse e per gli studenti di poterle svolgere da remoto.

Ocnus | Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Libri

Ocnus | Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Pubblicato il volume 28 (2020)

Ricerca all'avanguardia

Innovazione e ricerca

Ricerca all'avanguardia

immagina un mondo migliore e contribuisci a realizzarlo

UniboMagazine
I modelli Brendel dell’Orto Botanico approdano al FrameLAB di Ravenna

In Ateneo

I modelli Brendel dell’Orto Botanico approdano al FrameLAB di Ravenna

I preziosi modelli botanici saranno trasferiti presso il Dipartimento di Beni Culturali del Campus di Ravenna per una loro acquisizione digitale 3D

UniboMagazine
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO

Incontri e iniziative

Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO

Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases

Bando rivolto a dottorandi interessati a studiare il processo di adattamenti, collaborazioni e conflitti in relazione a patrimoni difficili/dissonanti. Scadenza per le domande: 15 giugno 2021.

Già nell’Età del Bronzo c’erano forti legami tra abitanti di Calabria e Sicilia

Innovazione e ricerca

Già nell’Età del Bronzo c’erano forti legami tra abitanti di Calabria e Sicilia

Dall’analisi delle più antiche sequenze di DNA rinvenute in Calabria, risalenti ad oltre 3500 anni fa, sono emersi legami genetici con popolazioni siciliane vissute tra il Neolitico e l’Età del Bronzo

Elezioni dei rappresentanti dei Docenti di I fascia, dei rappresentanti dei Docenti di II fascia e dei rappresentanti dei Ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Storia Culture Civiltà - DiSCi triennio 2021-2024

Elezioni dei rappresentanti dei Docenti di I fascia, dei rappresentanti dei Docenti di II fascia e dei rappresentanti dei Ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Storia Culture Civiltà - DiSCi triennio 2021-2024

Le elezioni si svolgeranno mediante voto telematico da remoto, con l’uso della piattaforma ELIGO.

Convegno internazionale, 15-16 ottobre 2021:Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e nel XXI secolo

Innovazione e ricerca

Convegno internazionale, 15-16 ottobre 2021:Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e nel XXI secolo

Scadenza per l’invio degli abstract: 1 giugno 2021

Bando per un incarico di lavoro autonomo non occasionale per titoli e colloquio Progetto "PRIN" per le esigenze del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Rep. 131/2021

Innovazione e ricerca

Bando per un incarico di lavoro autonomo non occasionale per titoli e colloquio Progetto "PRIN" per le esigenze del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Rep. 131/2021

Scadenza presentazione delle domande: 31 maggio 2021.

Mobilità internazionale, il tuo passaporto per il mondo

Internazionale

Mobilità internazionale, il tuo passaporto per il mondo

La mappa degli accordi internazionali di Ateneo.

Ricordo di Alfeo Giacomelli

Ricordo di Alfeo Giacomelli

Genova 1941-Bologna 2021