Notizie

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna didattica archeologica a Samarcanda (Uzbekistan)
Scadenza domande: 10/02/2024

Incontri e iniziative
Uno spettacolo teatrale in Ateneo per la Giornata della memoria 2024
All'Aula Absidale di Santa Lucia "La Notte” di Elie Wiesel, il progetto teatrale ideato da archiviozeta, inserito nel programma di eventi per la Giornata della Memoria.

Incontri e iniziative
Bando Erasmus+ 2024/2025
Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio. Lunedì, 15 gennaio 2024, ore 17.

Biblioteca
La scrittura cuneiforme in Assiria
Iniziativa espositiva a cura di Gianni Marchesi, Nicolò Marchetti e Palmiro Notizia.

Innovazione e ricerca
Corso di alta formazione in Patrimoni culturali a confronto. Fonti e metodi per educare al futuro
Scadenza bando: 30/01/2024

Innovazione e ricerca
Quali fattori influenzano l’invecchiamento biologico?
Un’indagine guidata da studiosi dell’Università di Bologna rivela che due diverse popolazioni provenienti dallo stesso villaggio in Argentina – i Wichí e i Criollos – mostrano età biologiche diverse: una disparità di invecchiamento che dipende da un'intricata rete di fattori genetici, culturali, sociali, ecologici e ambientali

Innovazione e ricerca
Ciclo di seminari "Fonti e metodologie della ricerca storica" a.a. 2023/24. Seminari di storia medievale e moderna a cura di M. Teresa Guerrini, Vincenzo Lagioia, Francesca Roversi Monaco.
Periodo: dal 31 gennaio all'8 maggio 2024.

Incontri e iniziative
Visita del Presidente Mattarella a Samarcanda, Uzbekistan (9-11 Novembre 2023)
La visita ha rappresentato un riconoscimento verso un progetto che da oltre 20 anni è impegnato a studiare uno dei nodi economici, culturali, linguistici e religiosi lungo l'antica Via della Seta.

Biblioteca
E-BOOK. Oltre 400 e-book degli editori Brepols e De Gruyter a disposizione di docenti e studenti
All'acquisto hanno partecipato anche la Biblioteca di Storia Culture e Civiltà e quella del FICLIT con un contributo di oltre 30.000 euro

Incontri e iniziative
Aspettando il bando Erasmus+
4 dicembre - Incontro di orientamento e promozione dell’opportunità Erasmus+ mobilità per studio

Innovazione e ricerca
Luoghi, uomini, oggetti e scritture del mondo bizantino. Un racconto di microcontesti
Ciclo di Seminari interdipartimentali del gruppo di discussione "Bisanzio e l'Oriente mediterraneo". Periodo: 23 novembre 2023 - 9 maggio 2024.

Innovazione e ricerca
Viaggio di istruzione in Tunisia 11-16 dicembre 2023
Scadenza iscrizioni: 20 novembre. Organizzato in collaborazione Archeologia e Storia dell’Arte Romana (LT,LM) Archeologia romana (Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici) Prof.ssa A. Coralini.