Notizie
In Ateneo
Il 5x1000 all'Alma Mater per studiare gli effetti della pandemia sui giovani
Prestare attenzione ai disagi e alle lacerazioni formative che ha prodotto la pandemia sulle giovani generazioni è l'obiettivo della campagna 2022 con cui l'Ateneo finanzierà la ricerca.
In Ateneo
Video intervista riguardante la Festa della Liberazione del 25 aprile, realizzata in collaborazione con la professora Patrizia Dogliani del Disci.
UniboPer - Anniversario della liberazione d'Italia
In Ateneo
Open Day Corsi di Studio
Proseguono gli Open day dei corsi di studio organizzati dall’Università di Bologna.
In Ateneo
Tutor di accoglienza e orientamento
I tutor svolgono attività di supporto, accoglienza e informazione ai futuri studenti e alle nuove matricole, sia online o presso i punti informativi di Campus o Dipartimenti.
In Ateneo
Commissione per la conoscenza e lo studio della geografia nella scuola
Tra i componenti della Commissione, è stata nominata la Coordinatrice del nostro CdS, prof.ssa Elisa Magnani.
In Ateneo
Gli eventi di Ateneo per Emma Pezemo, a un anno dalla sua uccisione
Due giornate a Bologna e nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per ricordare la giovane donna e studentessa dell'Alma Mater uccisa un anno fa e riflettere sulla violenza di genere.
Innovazione e ricerca
Appel à candidatures - 3 postes de post-doctorants (H/F) 2022
Le LabEx COMOD lance sa campagne de recrutement pour trois postes de post-doctorants, pour l'année universitaire 2022-2023 (début septembre 2022 à fin août 2023). Date limite: 27 mai à midi.
Innovazione e ricerca
All’Università di Bologna due nuovi progetti ERC Advanced Grant
Un’indagine sulla Rotta Balcanica per svelare il funzionamento complesso dei corridoi migratori informali e uno studio per promuovere anche in campo legislativo e giuridico i benefici dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati: l’Alma Mater ottiene due dei prestigiosi finanziamenti assegnati dallo European Research Council per sostenere la ricerca scientifica più innovativa
Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà intende esprimere la propria solidarietà e offrire supporto agli studenti e studentesse, colleghi e colleghe colpiti dalla guerra.
In questa pagina si trovano le informazioni sulle azioni promosse dal Dipartimento.
Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica nel sito di Villa Sora (Torre del Greco, Napoli, I)
Scadenza per la presentazione delle domande: 15/05/22
Incontri e iniziative
Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica
Mostra promossa da: Biblioteca Amilcar Cabral, Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, con il patrocinio dell'Università di Bologna. 29 aprile - 28 maggio 2022.
Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la XXXV campagna di scavo nella città etrusca di Marzabotto (BO)
Scadenza per la presentazione delle domande: 15/05/2022