Notizie
In Ateneo
Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà
Gli Organi hanno approvato il decreto che consentirà agli studenti in condizioni economiche disagiate di ridurre gli oneri contributivi derivanti da un rinvio della consegna della tesi
Libri
Senza Frontiere. L'Europa di Erasmo (1538- 1600)
23 febbraio ore 16 presso il MEUS: Presentazione del libro di Lucia Felici (Università di Firenze).
In Ateneo
Lezioni in modalità mista anche nel secondo semestre a.a. 2021/22
Svolgimento di lezioni, esami, tirocini nei prossimi mesi.
Incontri e iniziative
STRADE. Segni TRAcce DisEgni - Call for papers and posters
V Colloquio AIRPA, Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica, Bologna, 13-15 giugno 2022. Scadenza per l'invio delle proposte: 28 febbraio 2022
Innovazione e ricerca
3 e 4 marzo 2022 – Magistralmente
L’evento virtuale dedicato a laureandi e laureati che desiderano approfondire la conoscenza dei corsi di laurea magistrale.
In Ateneo
28 febbraio - 2 marzo – Alma Orienta 2022: giornate dell’orientamento
Presentazione online dell'offerta formativa per l’anno accademico 2022/23 relativa ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Innovazione e ricerca
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
Lo European Open Science Cloud (EOSC) è un ambiente virtuale a disposizione dei ricercatori per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca.
Incontri e iniziative
A Course of Modern Oriental Armenian
Ciclo di seminari della Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche. Avvio: 03/03/2022 - aula 1 via Zamboni 33, dalle ore 13.00 alle 15.00
Incontri e iniziative
Gender and pedocriminality in Bologna at the end of the Middle Ages
Lecture ISA by Didier Lett, Université de Paris (ex Diderot), 01 March 2022 from 17:30 to 19:00. Location: Sala Rossa, Palazzo Marchesini, Via Marsala, 26 - Bologna - In presence and online event
Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna archeologica a Samarcanda (Uzbekistan)
Scadenza domande: 25/02/2022, ore 19:00
Premi e riconoscimenti
A un dottorando Unibo il premio “Gregorio di Agrigento”
Il dottorando Michael Benfatti è tra i vincitori del premio “Gregorio di Agrigento”, promosso dal Parco Archeologico e Paesaggistico “Valle dei templi” di Agrigento.
Incontri e iniziative
Il Cinema del Far East: società e rappresentazioni in Cina e Giappone attraverso le produzioni cinematografiche
Ciclo di seminari nell'ambito della Laurea magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche, organizzato dalle prof.ssa Sabrina Ardizzoni e Maria Elena Tisi. Data di avvio: 16 febbraio.