Notizie

Incontri e iniziative
Notte europea della Geografia: attività e dibattiti con i geografi Unibo
Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà propone per venerdì 5 aprile due eventi a Bologna, aperti alla cittadinanza (per adulti e bambini), sui processi di rigenerazione urbana e sulle carte geografiche

In Ateneo
Al via i TOLC-SU, i test ufficiali per l’accesso ai corsi di studio umanistici del CISIA
La nuova tipologia di test è già stata adottata da diversi corsi di laurea dell'Alma Mater. Nel corso del 2019 l'Università di Bologna metterà a disposizione un totale di 31.000 posti per lo svolgimento dei test TOLC

Innovazione e ricerca
Nuovo scavo per la Missione Archeologica Unibo ad Agrigento
Inizierà ad aprile il progetto che impegnerà studenti e professori del Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà nel Quartiere artigianale fuori Porta V del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi

Incontri e iniziative
L’impero bizantino rivive attraverso i volti dei suoi protagonisti
Un’esposizione digitale ripercorre, attraverso il linguaggio dell’arte, le multiformi vicende di una storia più che millenaria: è la tappa finale di BYZART, progetto europeo che ha messo a disposizione online più di centomila oggetti digitali ad alta definizione legati alla storia e alla cultura bizantina