Notizie

UniboMagazine
La mappa della salute a Bologna: quali strategie per combattere le disuguaglianze

Incontri e iniziative

La mappa della salute a Bologna: quali strategie per combattere le disuguaglianze

Quali sono gli elementi che determinano le disuguaglianze a livello locale in termini di salute e malattia, e quali azioni si possono mettere in campo per superarle. Appuntamento in Salaborsa per presentare gli esiti del progetto di ricerca-azione “L’equità nel diritto alla salute”, promosso da Università di Bologna, AUSL di Bologna, Comune di Bologna e IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola

Bando Erasmus+ 2023/2024

Incontri e iniziative

Bando Erasmus+ 2023/2024

20 gennaio: Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio. Pubblicato il materiale dell'incontro

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

Innovazione e ricerca

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Uscita del n. 54 della rivista Bibliomanie: Fantascienza, fantastoria (a cura di Mattia Arioli, Marco Petrelli)

Innovazione e ricerca

Uscita del n. 54 della rivista Bibliomanie: Fantascienza, fantastoria (a cura di Mattia Arioli, Marco Petrelli)

La rivista diretta dal Prof. Mirco Dondi è in rete e in open access.

Archeologia a Riccione

Incontri e iniziative

Archeologia a Riccione

Un percorso espositivo che racconta l'attività di studio e ricerca archeologica a Riccione. Date allestimento mostra: 22 dicembre 2022 - 25 febbraio 2023.

Seminari di medievistica a.a. 2022-23. A cura di Tommaso Duranti, Tiziana Lazzari e Francesca Roversi Monaco

Innovazione e ricerca

Seminari di medievistica a.a. 2022-23. A cura di Tommaso Duranti, Tiziana Lazzari e Francesca Roversi Monaco

Avvio: 13 dicembre 2022. Gli incontri si tengono in Aula Gambi dalle 16.00 alle 18.00 in presenza e su piattaforma Teams.

3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre 2022

Innovazione e ricerca

3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre 2022

Il 3MT è un concorso accademico che sfida gli studenti di dottorato a descrivere la loro ricerca a un pubblico generico in inglese in meno di tre minuti.

Aspettando il bando Erasmus+

Incontri e iniziative

Aspettando il bando Erasmus+

Dicembre 2022: Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio.

UniboMagazine
Quello che resta sono le canzoni: a Ravenna, educazione musicale per l'Università

Incontri e iniziative

Quello che resta sono le canzoni: a Ravenna, educazione musicale per l'Università

Un evento con Roberto Razzini e Barbara Truzzi, aperto alla città, sarà l’occasione per presentare l’accordo appena siglato tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” e il Campus di Ravenna dell'Alma Mater

Artificial Intelligence and Ancient Writing Cultures, Bologna 26 gennaio 2023

Innovazione e ricerca

Artificial Intelligence and Ancient Writing Cultures, Bologna 26 gennaio 2023

Per partecipare alla Conferenza, si prega di registrarsi entro giovedì 19 gennaio 2023 sul sito di ENCODE.

Bandi doppio titolo DiSCi

Innovazione e ricerca

Bandi doppio titolo DiSCi

I bandi per percorsi di doppio titolo proposti dal DiSCi. Consultare le scadenze delle domande.

UniboMagazine
Oltre gli scavi: l’archeologia diventa un’esperienza di inclusione sociale

Incontri e iniziative

Oltre gli scavi: l’archeologia diventa un’esperienza di inclusione sociale

Al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater, un appuntamento per scoprire casi virtuosi di interazione tra ricerca archeologica e realtà sociali