Notizie

Innovazione e ricerca
Reading Anatolian Hieroglyphs (16th-8th centuries BC): A Practical Introduction to the Luwian Language and Script
Ciclo seminariale nell’ambito della Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico tenuto dal Prof. Hasan Peker (Istanbul University) dal 21 novembre 2023 al 01 dicembre 2023.

Innovazione e ricerca
Ponti sommersi e pavimenti mosaicati: le nuove scoperte nel sito archeologico di Butrinto
Le campagne di scavo di quest’anno hanno portato alla luce una struttura ancora ben conservata, con segni di una lunga e stratificata frequentazione, e hanno permesso di documentare per la prima volta con fotografie e rilievi topografici i piloni di un ponte di età romana che collegava il promontorio su cui sorgeva l’antico centro abitato con la piana di Vrina

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica nel Sultanato di Oman
Scadenza per la presentazione delle domande: 03 novembre 2023 ore 12:00.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Karkemish (Gaziantep – Turchia)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 10/11/2023 ore 12:00.

Innovazione e ricerca
Pompei, I 17, campagna archeologica didattica, autunno 2023
Nuova data di inizio missione e info per gli interessati!

Innovazione e ricerca
Viaggio di istruzione - Corso di Archeologia e Storia dell’Arte Romana 5-6 dicembre 2023
Luogo di destinazione: Tivoli (Città Metropolitana di Roma) Villa Adriana.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Torre dell’Alto (Nardò, LE – Italia)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 18/10/2023 ore 12:00.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Rocavecchia (Roca Archaeological Survey) (Melendugno, LE – Italia)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 18/10/2023 ore 12:00.

Incontri e iniziative
Tirocini DiSCi
3 ottobre 2023: Incontro informativo online sui tirocini curriculari.

Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna è prima in Italia
Per il quarto anno consecutivo l'Alma Mater ottiene il primato a livello italiano nella prestigiosa classifica universitaria.

Innovazione e ricerca
Gli Explorer dell’Alma Mater a Pantelleria e a Lampedusa per il progetto RESPIRE
Finanziato dalla National Geographic Society, è il primo progetto che unisce le idee e il lavoro di Explorers solo italiani. Protagonisti saranno gli studenti delle due isole che studieranno e condivideranno idee su come i cambiamenti climatici, l'inquinamento e il turismo influenzano la loro isola e le loro comunità

Informazioni sulla prova orale del concorso di accesso alla Scuola di Specializzazione a.a. 2023/2024
La prova si terrà il giorno 16/11/2023, ore 9:30